RISERVA NATURALE DEL CONTRAFFORTE PLIOCENICO
Quell’affascinante territorio che oggi possiamo ammirare e gustare con tutti i sensi durante una passeggiata, nel recente passato è stato ferito, massacrato e dilaniato da guerre e combattimenti, in particolare durante la Seconda Guerra Mondiale.
I bastioni del Contrafforte Pliocenico sono stati infatti fulcro difensivo tedesco della Linea Gotica, come ci racconterà il poeta e scrittore, nonché divulgatore scientifico Loris Arbati, il quale ci accompagnerà in questa escursione che culminerà in modo speciale: visiteremo la misteriosa “Grotta della Menta”, all’interno della quale pranzeremo insieme. Una giornata di memoria e di cammino, una giornata di pace e serenità, una giornata da dedicare a noi stessi e a chi ci ha preceduto.
In collaborazione con e Loris Arbati, poeta, scrittore e divulgatore di Livergnano.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:00 presso la piazzetta di Livergnano, lungo la SP 65 della Futa.
Termine: previsto per le ore 18:00 presso lo stesso punto di partenza.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 570 m
Cammino effettivo: 5 ore.
Note: portare acqua o bevanda calda/fredda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco da condividere in gruppo nella grotta, telo per stendersi a terra, bastoncini telescopici, macchina fotografica.
Costo: 15 € per adulti, 6 € per minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE