SASSO MARCONI
La Rupe di Sasso Marconi, che incombe sulla Porrettana e si caratterizza come porta d’ingresso verso l’Appennino è luogo panoramico, misterioso e ricco di storie e leggende, fra cui quella di Nicolosa, considerata una delle prime femministe. Di questi e tanti altri racconti si andrà narrando in questa escursione dedicata alla scoperta delle prime colline attorno al paese di Sasso Marconi.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 10:30 presso Stazione ferroviaria di Sasso Marconi.
Termine: previsto per le ore 16:00.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 250 m
Cammino effettivo: 3 ore.
Note: obbligatorio equipaggiamento da escursione in ambiente collinare, con zaino, 1 litro d’acqua, spuntino al sacco, calzature da trekking con suola scolpita, capo impermeabile, pantaloni da trekking, berretto; consigliati bastoncini telescopici, repellente insetti e macchina fotografica.
Costo: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Alessandro – 328.4766980; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE