PARCO REGIONALE DELLA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA
È impossibile non vederla: una spettacolare parete di cristallo che sembra non aver nulla a che fare con il paesaggio circostante e taglia in due le prime valli romagnole, innalzandosi luminosa tra boschi e campi coltivati. Cammineremo sul filo della rupe, tra profumi di gariga mediterranea sul lato sud e boschi di carpino e castagno sul versante più settentrionale, con lo sguardo che spazia lontano.
Partiremo dall’abitato di Borgo Tossignano, saliremo tra campi coltivati al borgo di Tossignano e da qui giù per la Gola del Tramosasso e sù fino all’imponente rupe di San Biagio. Ritorno per il versante nord.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:00 presso il parcheggio del cimitero di Borgo Tossignano (BO).
Termine: ore 16:00 circa a Borgo Tossignano.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 500 m
Cammino effettivo: 5 ore e mezza.
Note: portare pranzo al sacco, borraccia, scarpe e indumenti da trekking.
Costo: 15 € per adulti, 6 € per minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Corrado – 340 6009511; escursionismo@coopmadreselva.it