VALLE DEL SILLARO
Ora c’è solo vento, solitudine, erba secca e vacche al pascolo. Una terra di nessuno. Ma la notte del 27 settembre 1944 infuriò la battaglia. Il gruppo di partigiani della 36° brigata fu sorpreso e accerchiato, pochi si salvarono dandosi alla macchia.
Saliremo i pendii erbosi dell’alta valle del Sillaro, tra prugnoli e rose canine, fino al piccolo rudere teatro di un sanguinoso capitolo della storia della Resistenza.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio dietro la chiesa San Giovanni Battista di Belvedere, frazione del comune di Castel del Rio (BO).
Termine: ore 19:00 circa.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 300 m
Cammino effettivo: 4 ore.
Note: portare scarpe e indumenti da trekking, borraccia.
Costo: 10 € per adulti, 5 € per minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Corrado – 340 6009511; escursionismo@coopmadreselva.it