MADONNA DEL RIO
Ombra, frescura, abbondanza ma anche fatica e duro lavoro: il castagno è l’albero sacro del nostro Appennino, che ha sfamato generazioni per secoli. Ora è in bilico tra declino e ritorno.
Partiremo da Sassoleone per ammirare i castagneti che lambiscono la Valle del Sillaro.
Guida: Corrado
In collaborazione con: Pro Loco Sassoleone
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:00 in Piazza del Leone.
Termine: ore 13:30 circa con pranzo al campo sportivo, curato dal ristorante Damì.
Difficoltà: Facile/medio.
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 400 m
Durata cammino: 4 ore.
Note: portare scarpe e indumenti da trekking, giacca per la pioggia o mantellina, borraccia, cappellino per il sole, eventuali bastoncini telescopici.
Costo dell’escursione: 10 € per gli adulti, gratuito per i minori di 14 anni. Costo del pranzo (da pagare a parte): 15 € per gli adulti e 7 € per i minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): https://www.sassoleone.it/acitivities/tra-i-castagni/