PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE
Figura controversa quella del lupo, “afflitto” da sempre da una dualità quasi inscindibile: simbolo di forza, lealtà e equilibrio da un lato; distruttore dall’altro. Di certo un animale affascinante e di forte carisma, che da sempre ha fatto parte della nostra cultura…
Cultura, però, che nell’arco dei millenni ha subito modificazioni e, di pari passo, la figura di Canis lupus è passata da animale totemico a vero e proprio demonio.
Interpretando le sue tracce e commentando assieme alcuni filmati, andremo alla “ri-scoperta” del lupo e della sua importanza per il nostro ecosistema…con la speranza di tramutarlo nuovamente in figura totemica, ma questa volta come spirito guardiano del territorio in cui viviamo.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 09:30 presso area parcheggio Monteacuto delle Alpi (Lizzano in Belvedere – BO).
Termine: previsto per le ore 16:30 nel medesimo luogo.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 600 m
Cammino effettivo: 4 ore.
Note: percorso ad anello; portare acqua (in base alle esigenze personali), pranzo al sacco, scarponi da trekking, giacca antipioggia, macchina fotografica ed eventuali bastoncini da trekking.
Costo: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Fabio – 3407195071; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE