ALTA VALLE DEL SILLARO
Cosa ci faccia una roccia nera e azzurra in mezzo agli sconfinati pascoli argillosi della valle del Sillaro ha da sempre stuzzicato l’immaginazione degli abitanti di questo remoto lembo di appennino.
Andremo alla ricerca, tra scienza e leggenda, di questo mitico sperone roccioso. Partendo da Piancaldoli, saliremo il solitario versante su comode sterrate fino al crinale tra Sillaro e e Idice.
Cammineremo tra vecchi prati e magri coltivi, macchie di rose canine, prugnoli e bianche vacche romagnole al pascolo, in un angolo di montagna ancora poco conosciuta.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:30 presso il parcheggio del campo sportivo di Piancaldoli sulla SP 58 (Firenzuola – FI).
Termine: ore 15:30 nel medesimo luogo.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 500 m
Cammino effettivo: 5 ore e mezza.
Note: portare scarpe e indumenti da trekking, giacca a vento o mantellina per la pioggia, borraccia.
Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Corrado – 340 6009511; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE