NOVITÁ
Una settimana nella bellissima Conca del Prà, tra foreste, alpeggi, cascate, camosci e marmotte incorniciata da meravigliose montagne: le Alpi Cozie.
Un’ avventura tutta nuova firmata Madreselva, che ci porterà a scoprire una valle di tradizione e cultura alpina, a scalare nuove vette e a provare il brivido dell’arrampiacata accompagnati in tutta sicurezza dalle guide alpine. Non mancheranno giochi, serate intorno al fuoco, bagni al fiume, visite ai pastori della valle e tanto altro divertimento.
LE ATTIVITÀ:
Dormiremo in rifugi d’alta quota, immersi in luoghi incantati tra boschi e specchi d’acqua e sperimenteremo l’arrampicata sportiva con delle guide alpine professioniste.. Racconteremo storie, ci esibiremo in giochi e spettacoli intorno al fuoco.
Apprezzeremo la bellezza di un’escursione all’alba per osservare caprioli, cinghiali, volpi e magari scorgere il lupo e l’avventura di una passeggiata serale alla scoperta dei suoni e dei misteri del bosco. Impareremo ad orientarci con cartina e poco altro scoprendo la disciplina dell’orienteering.
Ci tufferemo nelle limpide acque di un torrente montano e impareremo a leggere il cielo insieme a degli atrofici professionisti.
Giocheremo e costruiremo alcuni dei nostri giochi apprendendo tecniche che ci faranno conoscere l’ambiente che ci circonda e proveremo l’emozione del gioco notturno.
Scarica qui il programma
PERIODI
- da domenica 2 luglio a venerdì 7 luglio
DETTAGLI
Età adatta: 8 – 12 anni
Dove pernotteremo: rifugi
Costo: 420€
L’offerta comprende:
• Le attività formative, didattiche e di animazione.
• I materiali ludico-didattici e di cancelleria.
• Le attrezzature necessarie alla realizzazione di esperienze specifiche.
• I pasti (colazione, pranzo, merenda e cena) e i pernottamenti, gli eventuali spostamenti durante il soggiorno.
• L’assicurazione infortuni (inclusa nel prezzo).
L’offerta NON comprende:
• Il trasporto dei ragazzi presso il punto di partenza e arrivo della settimana (andata e ritorno).
• L’abbigliamento e le attrezzature (scarponi, zaino, sacco a pelo…).
• L’eventuale acquisto di beni e servizi da parte dei ragazzi.
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI
I nostri gruppi hanno mediamente una composizione tra i 10 e i 20 partecipanti (max 20). La partenza della settimana sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
La partecipazione al soggiorno richiede la compilazione di una scheda di autorizzazione (una per ciascuno/a ragazzo/a) da parte di un genitore o di chi ne faccia le veci, l’essere muniti di documento di riconoscimento (se possibile) di tessera sanitaria (o fotocopia) e certificazione di idoneità sanitaria.
Per tutti i dettagli relativi a programmi, percorsi ed eventuali consigli: Eugenia – educazioneambientale@coopmadreselva.it – 3485229753
Le iscrizioni potranno essere effettuate collegandosi al sito
Supporto tecnico: Destinazione Umana