RISERVA NATURALE DEL CONTRAFFORTE PLIOCENICO
In un momento storico in cui prevale la fretta e la rapidità, in cui il tempo per fermarsi, sostare e pensare sembra così difficile da trovarsi, la Cooperativa Madreselva propone un ciclo di tre escursioni durante le quali al “solito” camminare si alterneranno momenti di riflessione e di osservazione.
Questo avverrà attraverso attività dedicate, con un approccio orientato al confronto ed alla condivisione, perlopiù in gruppo. Ad accompagnarci nelle nostre riflessioni sarà la dott.ssa Mabel Morsiani, psicologa specializzata in psicologia dell’escursionismo e con una formazione anche in ambito filosofico (www.mabelmorsiani.it).
Lo scopo di queste tre proposte è quello di favorire un approccio più consapevole all’escursionismo e quindi di promuovere il miglioramento del proprio benessere collegato a questa esperienza.
Chi pratica escursionismo, di solito, già ha compiuto una scelta a favore della propria salute, dandosi la possibilità di svolgere attività motoria in natura, probabilmente insieme ad altre persone; l’obiettivo di queste escursioni è valorizzare maggiormente l’esperienza che già si vive, affinché risulti ancora più significativa e benefica.
Durante questa terza escursione, affronteremo il tema dello stare in gruppo. Molto spesso chi pratica escursionismo sceglie di farlo in gruppo; il gruppo, infatti, di solito, può rappresentare un valore aggiunto. Durante l’escursione, la riflessione si focalizzerà sul significato che ognuno attribuisce al camminare in gruppo; verrà proposta un’esercitazione per favorire la consapevolezza delle proprie competenze relazionali e stare meglio nelle attività in gruppo.
“La forza del gruppo è ogni singolo membro. La forza di ogni membro è il gruppo”.
– Phil Jackson –
NOTA: possono partecipare al ciclo delle tre escursioni escursionisti esperti o alle “prime armi” maggiorenni; è caldamente raccomandato, seppur non obbligatorio, partecipare a tutti e tre gli appuntamenti, al fine di valorizzare appieno l’esperienza globale.
Appuntamenti già svolti:
- domenica 23 aprile – Il benessere in cammino: la fatica
- Domenica 11 giugno – Benessere in Cammino: la natura
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:00 presso il Santuario di Monte delle Formiche (Via Monte delle Formiche 4, comune di Pianoro, Bologna) facilmente raggiungibile ed individuabile tramite Google Maps.
Termine: previsto alle ore 15:30 circa con rientro al santuario, ove avverrà il successivo momento di riflessione ed attività di gruppo fino alle ore 17:00 circa.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 290 m
Cammino effettivo: 4 ore e mezza.
Note: percorso in gran parte ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, binocolo, eventuali bastoncini telescopici, telo per stendersi per terra.
Costo della camminata e dell’affiancamento professionale della dott.ssa Mabel Morsiani: 20 €.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE