ANDAR PER FRESCHI BOSCHI
DOMENICA 30 LUGLIO

ALTO APPENNINO BOLOGNESE

 

Nei rigogliosi boschi montani che circondano Granaglione, tra le valli del fiume Reno e del Rio Maggiore, si diramano diversi sentieri: dopo il crinale e le vette di Monte dei Prati e Monte dei Boschi, arriveremo al Rifugio di Monte Cavallo dove potremo riposarci e ristorarci con un meritato caffè o una fetta di torta.

Affronteremo poi la discesa che ci condurrà verso i graziosi borghetti di Tideri e Sambucedro, affacciati nella parte terminale della valle del torrente Randaragna.

Nel tornare verso Granaglione transiteremo di fianco al Santuario della Madonna di Calvigi, di cui potremo scoprire la curiosa origine. Un Appennino che stupisce anche fuori dai percorsi più battuti, perché lo camminiamo con tutta la nostra presenza.

 

“Camminiamo in pace e con gioia, apprezzando la bellezza disponibile, qui ed ora, ora attorno a noi”.
– Thich Nhat Hanh –

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 9:30 a Granaglione presso il parcheggio antistante l’ufficio postale, sito in Via Guglielmo Marconi 24 (Granaglione, Alto Reno Terme, Bologna).

Termine: previsto per le ore 16:45 circa con ritorno allo stesso parcheggio.

Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).

Lunghezza: 13 km

Dislivello: 530 m in salita e in discesa.

Cammino effettivo: 5 ore e mezza.

Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici.

Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *