PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE
Avete mai sentito parlare del sentiero denominato “Balzi dell’Angelo Caduto”?
Nome evocativo, misterioso, magnetico che rimanda forse alla rovinosa caduta dell’angelo Lucifero. Questo sentiero, diversamente noto anche come “Balzi dell’Angelo Perduto” si trovano lungo il ripido, boscoso e talvolta roccioso sentiero CAI n° 125 che collega il paese di Lizzano in Belvedere con il sovrastante Monte Pizzo.
La progressione in salita lungo questo tratto avverrà sulla solida pietra cosparsa di variopinti muschi e licheni: un’occasione per saggiarli non solo con gli scarponi ma anche con le mani, per facilitare l’incedere verso l’alto fino a godere di un magnifico panorama sulla Valle del Silla.
E così al contrario di Lucifero saliremo in alto, fino a sentire l’aria frizzante, scoprendo di essere angeli che camminano.
“Camminano angeli, muti/con me; non hanno respiro le cose/in pietra mutata ogni voce/silenzio di cieli sepolti”.
–Salvatore Quasimodo –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:45 presso il bar Elena di Vidiciatico (comune di Lizzano in Belvedere, Bologna), facilmente rintracciabile su Google Maps.
Termine: previsto per le ore 17:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: EE (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 510 m
Cammino effettivo: 5 ore e mezzo.
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, binocolo, eventuali bastoncini telescopici. Importante: necessario non soffrire di vertigini, avere piede fermo e buona preparazione fisica generale nel camminare in Appennino.
Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE