MEDIO APPENNINO MODENESE
Situato in posizione dominante su Montese, il massiccio del Monte Montello (963 m) rappresentò l’estrema e posizione difensiva tedesca sui versanti appenninici nord-occidentali della seconda Linea Gotica, la cosiddetta “Linea Verde” o “Winter Line”. Trincee, ricoveri, riservette per munizioni e postazioni da mortaio sono oggi recuperate e visitabili.
Un tranquillo percorso ad anello ci permetterà di rievocare, con racconti e testimonianze, questo piccolo ma prezioso frammento di storia italiana che, unito a tanti altri, ha permesso di portare a termine il processo di Liberazione della penisola. Nel ricordare e ribadire quanto siano importanti la conservazione e la trasmissione della memoria alle future, giovani generazioni, noi oggi, nel nostro piccolo, faremo altrettanto.
“Camminiamo per noi stessi, camminiamo per tutti. La Terra sarà al sicuro quando noi ci sentiremo al sicuro in noi stessi”.
– Thich Nhat Hanh –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:00 presso il parcheggio di fianco all’alimentari “Conad” sito in Via XXIV maggio a Montese (Modena) e rintracciabile facilmente su Google Maps.
Termine: previsto per le ore 16:30 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 370 m in salita e in discesa.
Cammino effettivo: 5 ore e mezza.
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici.
Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE