MEDIO APPENNINO BOLOGNESE E MODENESE
Ecco una proposta di camminata ad anello, lunga e appagante, per chi desidera scoprire o conoscere una porzione di percorso di un antico cammino storico: la Via Romea-Nonantolana.
Vi invitiamo a scoprire con noi cosa avrà in serbo il sentiero, arricchit da ospitali, pievi e numerosi gioielli storico-artistici-architettonici dell’Appennino modenese al confine con quello bolognese: a partire da Villa d’Aiano, toccheremo le piccole località di Semelano, Rosola e Montalto Nuovo.
E se oggi potremo vivere tutto ciò, dobbiamo essere grati e riconoscenti a tutte quelle persone, uomini e donne, che hanno percorso prima di noi, “costruendoli e tracciandoli”, i sentieri che seguiremo e di cui sarà nostro personale compito prendercene cura con diligenza e rispetto.
“Camminare è una competizione ostinata in cui ogni gamba cerca di superare l’altra”.
– Fabrizio Caramagna –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 8:45 a Villa d’Aiano (nel comune di Castel d’Aiano, Bologna) presso l’ampio e gratuito parcheggio all’ingresso del paese, in prossimità dell’incrocio di Via Villa con Via del Catone e rintracciabile facilmente su Google Maps.
Termine: previsto per le ore 17:30 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: EE (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 22 km
Dislivello: 570 m in salita e in discesa.
Cammino effettivo: 7 ore.
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici.
Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE