PARCO REGIONALE DEL FRIGNANO
A cavallo delle vallate dei torrenti Dardagna ed Ospitale, quasi al termine della poderosa e arcigna dorsale del Monti della Riva, trova la sua scenografica collocazione il Lago di Pratignano, racchiuso all’interno di uno stupendo altopiano coperto di praterie a circa 1300 m di quota.
Questo bacino lacustre naturale rappresenta un importante esempio di torbiera, habitat per alcune rare specie vegetali.
Questa sarà il palcoscenico naturale che accoglierà i nostri passi al tramonto accompagnati dalle note dei flauti dei nativi americani suonati per noi dal pittore e musicista Oreste Filippi.
Un imponente faggio secolare e un anfratto roccioso chiamato “Grotta delle Fate” saranno altri luoghi da visitare per rendere indimenticabile l’escursione!
QUESTA ESCURSIONE È PREVISTA ANCHE SABATO 26 AGOSTO.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 15:00 presso il parcheggio del Centro Visita “Due Ponti” (Via Ponti 928, comune di Fanano, Modena), facilmente individuabile tramite Google Maps; poi trasferimento di una ventina di minuti con auto condivise fino al punto di inizio della camminata.
Termine: previsto per le ore 23:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 330 m
Cammino effettivo: 3 ore e mezza.
Note: percorso in parte ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, cena al sacco, macchina fotografica, pila frontale, telo per stendersi per terra, binocolo, eventuali bastoncini telescopici.
Costo della camminata e dell’accompagnamento musicale: 20 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE