CREPUSCOLI SONORI ALLE CASCATE DEL DARDAGNA
DOMENICA 20 AGOSTO

PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE

 

Scopriamo la potente magia e l’intramontabile fascino delle Cascate del Dardagna, una delle più rinomate perle naturalistiche del nostro Appennino.

Durante questa facile e comoda passeggiata, cammineremo nel fresco della sera, prima all’imbrunire e poi con la notte che ci avvolgerà con il suo misterioso ed enigmatico silenzio. Attraverseremo boschi di faggio e di conifere che sapranno accogliere gentilmente i nostri passi e la nostra presenza. Sarà così molto facile rilassarci, sciogliere le nostre tensioni e respirare a pieni polmoni tutto il benessere che la natura è pronta a donarci.

Ad accompagnare i nostri passi, alcune letture e poesie sulla natura e il camminare nonché le musiche strumentali di Oreste Filippi con i dolci flauti dei nativi americani.

 

“Camminare di notte permette di immergersi in quella misteriosa sensazione di intrigante, primordiale bellezza”.
– Andrea Bellavite –

 

In collaborazione con     

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 19:45 presso il parcheggio del Centro Visita “Pian d’Ivo”, poco prima del borgo di Madonna dell’Acero, in Val Dardagna (Lizzano in Belvedere, Bo).

Termine: previsto per le ore 23:30 circa con ritorno allo stesso parcheggio.

Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).

Lunghezza: 7 km

Dislivello: 180 m

Cammino effettivo: 2 ore e mezza.

Note: percorso in parte ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, eventuali bastoncini telescopici, binocolo, pila frontale.

Costo della camminata e dell’accompagnamento musicale: 15 € per gli adulti, 5 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *