PARCO REGIONALE DEI GESSI BOLOGNESI E CALANCHI DELL’ABBADESSA
In occasione della superluna piena di questa sera, vi proponiamo una suggestiva escursione serale/notturna nel territorio collinare bolognese famoso per la presenza, oltre che di ambienti calanchivi, di zone ricche di affioramenti di gesso nella forma cristallizzata chiamata selenite. Il nome deriva dall’antica parola greca “selene” che significa proprio luna!
A questo dunque perfetto abbinamento si affiancheranno la tranquillità ed il profondo rilassamento che ci doneranno le dolci noti musicali dei flauti dei nativi americani suonati per noi dal pittore e musicista Oreste Filippi durante questa magica serata…al sapor di luna.
“Folle è l’uomo che parla alla luna. Stolto chi non le presta ascolto”.
– William Shakespeare –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 17:15 presso il parcheggio del Centro Visita “Casa Fantini” in Val di Zena (Via Jussi 171, località Farneto, San Lazzaro di Savena, Bologna) facilmente individuabile tramite Google Maps.
Termine: previsto per le ore 23:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 280 m
Cammino effettivo: 3 ore e mezza.
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, cena al sacco, macchina fotografica, pila frontale, telo per stendersi per terra, binocolo, eventuali bastoncini telescopici.
Costo della camminata e dell’accompagnamento musicale: 20 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE