PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE
Proprio come Dante ed il suo famosissimo verso dell’ultimo canto dell’Inferno della Divina Commedia, vi esortiamo ad uscire “là fuori” per alzare lo sguardo al cielo così da ri-scoprirne il magico incanto nelle notti di agosto.
Nella prima parte della camminata visiteremo il suggestivo borgo medievale di Monteacuto delle Alpi, per poi gustarci una saporita cenetta dal tipico stile montanaro.
Dopo cena cammineremo nel bosco fino a raggiungere in breve un’ampia radura perfetta per ammirare la volta celeste! Durante la serata il pittore e musicista Oreste Filippi accompagnerà i nostri passi e le nostre divagazioni stellari suonando evocativi pezzi strumentali da lui composti con alcuni flauti dei nativi americani.
QUESTA ESCURSIONE È PREVISTA ANCHE DOMENICA 13 AGOSTO.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 17:30 presso il parcheggio all’ingresso del paese di Monteacuto delle Alpi (Lizzano in Belvedere, Bo).
Termine: previsto alle ore 23:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: T (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 120 m
Cammino effettivo: 3 ore.
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, binocolo, eventuali bastoncini telescopici, pila frontale.
Costo della camminata e dell’accompagnamento musicale: 20 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE