I MUFLONI DI MONTE BENI
DOMENICA 25 GIUGNO

ALTA VALLE DEL SANTERNO – SAVENA

 

Una cima quasi alpina, di roccia scura, si staglia tra le verdi coltri boscose: è il monte Beni che insieme al Sasso di Castro ospita una colonia di mufloni introdotta negli anni ‘70 e che vive nell’oasi naturalistica di Belvedere.

Saliremo sulle due vette, tra bellissime faggete, scorci mozzafiato, con i piedi su antiche formazioni rocciose vulcaniche e gli occhi intenti a scovare qualche muflone nascosto nel bosco o di corsa sui versanti esposti.

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 9:30 presso il parcheggio davanti al bar Poggetto, via Covigliaio, loc. Covigliaio, Firenzuola (FI).

Termine: ore 17:30 circa nello stesso luogo.

Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).

Lunghezza: 15 km

Dislivello: 700 m

Cammino effettivo: 6 ore.

Note: portare scarpe e indumenti da trekking, borraccia e pranzo al sacco.

Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Corrado – 340 6009511; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *