PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE
Appena scesi dalla macchina, ancora prima di intraprendere il cammino, sarà sufficiente guardarsi attorno per intuire facilmente come si sia arrivati in uno di quei luoghi magici, come pochi ce ne sono: intorno sembra tutto surreale e l’abitante più vecchio avrà forse…mille anni.
Qui nel castagneto secolare del Poranceto il rapporto uomo-bosco diviene magico, quasi mistico. Raggiungeremo poi la vetta del Monte di Stagno, con un magnifico panorama verso il sottostante Lago di Suviana e la catena appenninica in fondo: un godimento per la vista e per lo spirito!
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà”.
– Bernardo di Chiaravalle –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:30 presso il parcheggio gratuito e comodo del Centro Visita “Museo del Bosco” del Poranceto (Via Porancè 8, Baigno, comune di Camugnano, Bologna).
Termine: previsto per le ore 16:30 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 330 m in salita e in discesa.
Cammino effettivo: 5 ore.
Note: percorso quasi tutto ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici.
Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE