NOTE ACQUATICHE
MARTEDÌ 8 AGOSTO

PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE

 

Le Cascate del Dardagna rappresentano una delle maggiori perle naturalistiche della regione. In estate la rasserenante frescura che si solleva dal fondovalle concederà un po’ di tregua al caldo intenso, mentre la faggeta in cui sono immerse ci accoglierà nel suo verde abbraccio.

Lungo il suggestivo sentiero ammireremo da vicino i vari salti d’acqua: sono ben sette e ciò fa delle Cascate del Dardagna il secondo “sistema di cascate” più alto d’Europa. Mica male, vero?

Durante la camminata, inoltre, il pittore e musicista Oreste Filippi accompagnerà i nostri passi e i nostri respiri suonando i suoi evocativi pezzi strumentali composti con alcuni flauti tipici dei nativi americani.

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 9:15 presso l’ampio e comodo parcheggio del Cento Visita “Pian d’Ivo”, poco prima del borgo di Madonna dell’Acero, in Val Dardagna (Lizzano in Belvedere, Bo).

Termine: previsto alle ore 16:30 circa con ritorno allo lo stesso parcheggio.

Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).

Lunghezza: 11 km

Dislivello: 380 m

Cammino effettivo: 5 ore.

Note: percorso in parte ad anello, portare pranzo al sacco, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, binocolo, eventuali bastoncini telescopici.

Costo: 20 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *