PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE
Meta di questa camminata appenninica di inizio agosto è rappresentata dall’antico santuario di Madonna dell’Acero, costruito a partire dalla metà del 1500 sul luogo in cui due giovani pastorelli videro la Madonna.
Ogni anno, ogni 5 agosto, il Santuario è in festa e diversi pellegrini motorizzati arrivano da ogni dove, così come in passato giungevano a piedi. E anche noi oggi percorreremo il percorso noto come “Via dell’Acerone”, immerso nella faggeta, accompagnati dal pittore e musicista Oreste Filippi, che suonerà per noi alcuni suoi brani con i flauti dei nativi americani.
“Basta continuare a camminare, e tutto andrà bene”.
– Michele Mauri –
Escursione guidata svolta per conto di
DETTAGLI
Ritrovo: ore 11:15 presso il parcheggio del Centro Visita “Pian d’Ivo”, poco prima del borgo di Madonna dell’Acero, in Val Dardagna (Lizzano in Belvedere, Bo).
Termine: previsto per le ore 17:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 260 m
Cammino effettivo: 4 ore.
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, binocolo, eventuali bastoncini telescopici.
Escursione gratuita, promossa dall’Ente Parchi Emilia Orientale.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE