MEDIO APPENNINO MODENESE
Montese, nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale, rappresentò il margine nord-occidentale della Linea Gotica, ossia quell’ultima difesa tedesca contro l’avanzata degli alleati in Italia.
Scopriamo come venne pianificata e successivamente attuata l’offensiva finale contro le difese tedesche che portò alla liberazione di Montese e Iola.
L’invito per la camminata odierna è quindi quello di ricordare e rendere omaggio, con i nostri delicati ma stabili passi, a tutte quelle migliaia di uomini caduti e trucidati, affinché il loro sacrificio e le loro giovani vite non siano state, prematuramente e brutalmente, spezzate invano.
“Prendimi per mano, camminiamo. Camminiamo in pace, camminiamo felici. I nostri passi sono passi di pace, i nostri passi sono passi felici”.
– Thich Nhat Hanh –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:15 presso il parcheggio di fianco all’alimentari “Conad” sito in Via XXIV maggio a Montese (Modena) e rintracciabile facilmente su Google Maps.
Termine: previsto per le ore 16:30 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 380 m in salita e in discesa.
Cammino effettivo: 5 ore e mezza.
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici.
Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE