FUOCO ROSSO VIVO
DOMENICA 24 SETTEMBRE

PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE

 

Con questa camminata vi invitiamo a scoprire la Val di Gorgo, di origine glaciale; testimoni dell’epoca in cui fu modellata rimangono alcune specie animali e vegetali tipiche dei climi alpestri.

Tuttavia, quello che caratterizza maggiormente questo lembo appenninico sono le immense, e dolci distese di piante di mirtillo, le cui graziose foglioline ovali si accendono, in questo periodo dell’anno, di un rosso vivo ed intenso, come se fossero tante fiammelle che aspirano a toccare il cielo.

A condire ulteriormente questa proposta, si aggiunge il succulento ed abbondante pranzo montanaro presso il rifugio “Duca degli Abruzzi”, in prossimità delle sponde del leggendario Lago Scaffaiolo. Non lasciamoci sfuggire questo spettacolo unico alla vista e all’anima!

 

“So che voi forestieri li chiamate mirtilli, ma noi diciamo bàggioli. E sì, i bàggioli fanno bene alla vista: alla vista del cuore”.
– Giorgio Filippi –

 

In collaborazione con     

 

QUESTA ESCURSIONE È PREVISTA ANCHE DOMENICA 1 OTTOBRE.

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 9:15 presso il parcheggio adiacente alla ”Baita del Sole”, al Corno alle Scale, oltre il laghetto del Cavone (Lizzano in Belvedere, Bo).

Termine: previsto per le ore 16:30 circa con ritorno allo stesso parcheggio.

Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).

Lunghezza: 8 km

Dislivello: 320 m

Cammino effettivo: 5 ore.

Note: percorso ad anello, portare acqua o bevanda calda/fresca a seconda delle esigenze personali, un telo per stendersi a terra, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, binocolo.

Costo: 15 € per adulti, 6 € per minori di 14 anni, gratis per minori di 8 anni.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco Albertini – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *