LUNA PIENA TRA ROSSI MIRTILLI
VENERDÌ 29 SETTEMBRE

PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE

 

Con l’inizio dell’autunno, l’alto Appennino bolognese offre un magico spettacolo naturale: le graduali e costanti diminuzioni delle ore di insolazione e delle temperature fanno virare il colore verde delle foglioline di mirtillo ad un passionale e acceso rosso autunnale.

Le piantine sono forti e tenaci, generose nel donare frutti in un ambiente severo: umili e squisiti, piccoli e selvatici, i mirtilli vengono affettuosamente appellati “bàggioli” nel dialetto locale.

Durante la prima parte della camminata, seguiremo la rossa scia che ci porterà in quota, sul crinale spartiacque tosco-emiliano, in prossimità delle sponde del Lago Scaffaiolo, per sederci tutti assieme a tavola presso il rifugio Duca degli Abruzzi.

Dopo la cena montanara potremo tornare a valle guidati dalla luce soffusa e argentata della luna piena di questo venerdì sera, che rischiarerà il nostro cammino condiviso.

 

“Dicono che mangiar bàggioli faccia bene alla vista. Non so se sia vero, ma so che quando si mangiano il mio sguardo si distende verso orizzonti lontani”.
– Giorgio Filippi –

 

In collaborazione con     

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 16:30 presso il parcheggio adiacente la “Baita del Sole”, al Corno alle Scale (Lizzano in Belvedere, Bologna), presso la base del comprensorio sciistico.

Termine: previsto alle ore 23:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.

Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).

Lunghezza: 8 km

Dislivello: 320 m

Cammino effettivo: 4 ore e mezza.

Note: percorso ad anello, portare spuntino per la merenda, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, binocolo, pila frontale, eventuali bastoncini telescopici

Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *