SORPRESE TRA RUPI E BOSCHI
SABATO 9 SETTEMBRE

MEDIO APPENNNINO BOLOGNESE

 

Nella valle del Reno si trova un’area aspra e scoscesa, importante soprattutto per i rapaci che la frequentano e vi nidificano: l’area protetta “Monte Radicchio – Rupe di Calvenzano” che si caratterizza per la presenza di consistenti affioramenti di arenaria, inframmezzati da boschi, sporadici coltivi e altrettante praterie e fasce arbustive.

Con un percorso ad anello avremo quindi l’occasione di esplorare questa zona poco frequentata e conosciuta ma non per questo meno avvincente ed attraente, in un gradevole contesto ambientale e paesaggistico di fine estate. Quindi preparate lo zaino e scaldate le gambe, vi aspettiamo!

 

“Stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati, perciò basta continuare a camminare e tutto andrà bene“.
– Bruce Chatwin –

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 9:15 nel parcheggio antistante il ristorante “La Tabina” (strada Statale Porrettana, Località Tabina 10, Vergato, Bologna).

Termine: previsto per le ore 17:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.

Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).

Lunghezza: 14 km

Dislivello: 530 m in salita e in discesa.

Cammino effettivo: 5 ore e mezza.

Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici.

Costo: 15 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *