IL BOSCO INCANTATO
VENERDÌ 14 LUGLIO

PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE

 

Estate. Appennino. La notte. Un rifugio immerso nel verde bosco. L’eterna, gioiosa ed intramontabile magia dello spettacolo serale delle lucciole.

Basterebbero già queste poche parole per descrivere la proposta di questa camminata…ma aggiungiamo anche i sapori della gustosa cena presso il Rifugio Segavecchia!

Dopo cena la tranquillità dei freschi, bui e silenziosi boschi di faggio ed abeti dell’Alta Valle del Silla per l’intermittente fascino dei lampiridi. Questi insetti sono una famiglia di Coleotteri diffusa in tutto il mondo con circa 2000 specie, comunemente chiamati…lucciole! Nei nostri boschi sono presenti solo alcune di queste specie…ma il meccanismo che ci riempie di meraviglia è lo stesso: bioluminescenza a fine riproduttivo…una delle manifestazioni d’amore più romantica della natura!

 

“I nostri sogni sono lucciole che escono di nascosto alla notte per andare ad ascoltare i racconti delle stelle”.
– Fabrizio Caramagna –

 

QUESTA ESCURSIONE È PREVISTA ANCHE VENERDÌ 21 LUGLIO.

Chi vuole può pernottare al Rifugio Segavecchia (prenotazioni al 347 6531850) e partecipare il giorno successivo all’escursione “LA STORIA NEI NOSTRI PASSI“, a Montese.

 

DETTAGLI

 

Ritrovo: ore 19:00 presso il Rifugio Segavecchia (Alta Valle del Silla, Lizzano in Belvedere, BO), raggiungibile in macchina e facilmente individuabile su Google Maps. Successiva cena montanara in rifugio e alle 21 :00 partenza per la semplice camminata notturna a cercare le lucciole.

Termine: previsto per le ore 00:00 con ritorno al rifugio Segavecchia.

Difficoltà: T

Lunghezza: 3 km

Dislivello: 100 m

Cammino effettivo: 2 ore.

Note: percorso in parte ad anello, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, binocolo, torcia frontale. Evento molto adatto anche per famiglie e bambini.

Costo della camminata: 10 € per gli adulti, 5 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni. Costo della cena montanara in rifugio (da pagare a parte): 25 €.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco – 349 1655717; escursionismo@coopmadreselva.it

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *