RISERVA NATURALE DEL CONTRAFFORTE PLIOCENICO
In occasione dell’imminente solstizio d’inverno di venerdì prossimo 22 dicembre, celebriamo questo importante momento astronomico e rituale di passaggio con una camminata di sicuro impatto emotivo ed estetico!
Saliamo le sabbiose rupi arenacee di Monte Adone, odierna testimonianza litologica e fossile del mare pliocenico qui presente tra i 2 e i 5 milioni di anni fa, per giungere sulla sua vetta ed ammirare, estasiati e in pace, il tramonto del sole.
Nel celebrare questa giornata, il musicista Oreste Filippi ci delizierà orecchie e spirito con le dolci note dei suoi flauti dei nativi americani. Insomma, non avete molte scusanti per non partecipare a questa celebrazione, vero?
“Ci sono due modi di sfuggire alle miserie della vita: la musica e i gatti.”
– Albert Schweitzer –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 14:45 a Brento, nel comune di Monzuno (BO), presso il parcheggio della “Vecchia Trattoria Monte Adone”.
Termine: previsto per le ore 19:00 circa con ritorno allo stesso parcheggio.
Difficoltà: E (cosa significa? clicca QUI, per leggere anche consigli e regolamento dell’escursione).
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 270 m
Cammino effettivo: 3 ore.
Note: percorso ad anello, portare cibo e/o bevanda per cena al sacco, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, torcia frontale a luce bianca e rossa, eventuali bastoncini telescopici. L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo.
Costo camminata e accompagnamento musicale: 20 € per adulti, 6 € per minori di 14 anni, gratis per minori di 8 anni.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Marco Albertini – 349 1655717 escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE