L’ANELLO DELLA REGINA
SABATO 3 GENNAIO

PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE

Tranquilli, vi spiego subito il particolare titolo di questa camminata: “anello” perché compiremo un percorso circolare partendo da ed arrivando al borghetto di Madonna dell’Acero, con il suo famoso santuario del XVI secolo costruito con la pietra locale; “della regina” in quanto, se è vero che il massiccio del Corno alle Scale rappresenta il re dell’Appennino bolognese, il Monte La Nuda ne costituisce la relativa controparte femminile, adornata e ricca com’è di boschi di faggi ed abeti. La sua cima a 1828 m libera da alberi (nuda, per l’appunto…) è ricca di succulenti mirtilli neri nelle ampie ed aeree praterie sommitali. Non vi sembra quindi un degno segno di riconoscenza, con questa camminata odierna, rendere omaggio a questa nobile regina?

DETTAGLI


Ritrovo: ore 9 presso il parcheggio di Pian D’Ivo, poco prima del borgo di Madonna dell’Acero, in Val Dardagna (Lizzano in Belvedere, Bo), individuabile e raggiungibile tramite Google Maps.

Termine: ore 16 circa con ritorno al parcheggio iniziale.

Difficoltà: E

Lunghezza: 9 km

Dislivello: 750 m

Cammino effettivo: 6 ore

Note: percorso ad anello, portare acqua o bevanda calda a seconda delle esigenze personali, telo per stendersi a terra, cibo per merenda al sacco, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, torcia frontale a luce bianca e rossa, un oggetto personale/regalino/pensierino da donare ad un altro camminante come atto simbolico di augurio di buon anno.
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché alla eventuale presenza o meno di neve, ghiaccio, fango o altro lungo il sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida.
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza.

Guida: Marco Albertini

Costo: 20 € per gli adulti e 5 € per i minori di 14 anni

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *