SCARICA I VOLANTINI DELLE ESCURSIONI!
SCARICA I VOLANTINI DELLE ESCURSIONI!
ESCURSIONI PER BAMBINI E FAMIGLIE – PRIMAVERA 2023
ESCURSIONI PER BAMBINI E FAMIGLIE – PRIMAVERA 2023
Rimani aggiornato:segui la nostra newsletter
Rimani aggiornato:
segui la nostra newsletter

Escursioni

IL TRAMONTO DI MONTE SOLE
SABATO 1 APRILE
PARCO STORICO REGIONALE DI MONTE SOLE   Un trekking per ammirare uno dei tramonti più belli di inizio primavera in Appennino, tra le Valli del...
LEGGI "IL TRAMONTO DI MONTE SOLE<br />SABATO 1 APRILE"
VIA DEGLI DEI
DA MARTEDÌ 4 A LUNEDÌ 10 APRILE
VIA DEGLI DEI – 7 giorni   Un'antica strada romana, il crinale tosco-emiliano, i paesi di montagna e gli incontri lungo il percorso; la partenza...
LEGGI "VIA DEGLI DEI<br />DA MARTEDÌ 4 A LUNEDÌ 10 APRILE"
ANELLO DA LAGO A MONTE
DOMENICA 9 APRILE
VALLE DEL SAVENA   Un trekking che racconta la storia deglii antichi borghi attraverso la ruralità di cui ancora oggi i boschi e i grandi...
LEGGI "ANELLO DA LAGO A MONTE<br />DOMENICA 9 APRILE"
LE RUPI DELLE SCALERE E LE PRATERIE DELLO ZANCHETTO
DOMENICA 9 APRILE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Un’escursione ad anello a cavallo del confine del Parco, lungo rupi e attraverso boschi e praterie....
LEGGI "LE RUPI DELLE SCALERE E LE PRATERIE DELLO ZANCHETTO<br />DOMENICA 9 APRILE"
PASQUETTA TRA BOSCHI E CRINALI
LUNEDÌ 10 APRILE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Seppur conosciuto soprattutto per le sue cime e le praterie d’alta quota, il Parco del Corno alle Scale...
LEGGI "PASQUETTA TRA BOSCHI E CRINALI<br />LUNEDÌ 10 APRILE"
VIA DELLA LANA E DELLA SETA
DA LUNEDÌ 10 A SABATO 15 APRILE
VIA DELLA LANA E DELLA SETA   Un cammino che unisce due capitali produttive, che hanno fondato la sua ricchezza grazie a una sapiente gestione...
LEGGI "VIA DELLA LANA E DELLA SETA<br />DA LUNEDÌ 10 A SABATO 15 APRILE"
CAMMINANDO NELLE TERRE DEI MEDICI
SABATO 15 APRILE
MUGELLO   Una piacevole escursione nel cuore del Mugello, toccando i luoghi che videro l’ascesa di una della famiglie più potenti d’Europa: i Medici. Da...
LEGGI "CAMMINANDO NELLE TERRE DEI MEDICI<br />SABATO 15 APRILE"
TERRA E ROCCIA
MINDFULNESS IN NATURA E PITTURA INTUITIVA ALLE GROTTE DI SOPRASASSO
SABATO 15 APRILE
MEDIO APPENNINO BOLOGNESE   IMMERSIONI IN NATURA Un ciclo di giornate in cui sperimenteremo la connessione profonda con la natura attraverso pratiche di mindfulness e...
LEGGI "TERRA E ROCCIA<br />MINDFULNESS IN NATURA E PITTURA INTUITIVA ALLE GROTTE DI SOPRASASSO<br />SABATO 15 APRILE"
CREPUSCOLI SONORI ALLE GROTTE DI SOPRASASSO
SABATO 15 APRILE
MEDIO APPENNINO BOLOGNESE Spesso la natura è una vera e propria artista d’eccezione e le grotte di Soprasasso ne sono un perfetto esempio. Tre anfratti...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI ALLE GROTTE DI SOPRASASSO<br />SABATO 15 APRILE"
DAI PRATI DI MUGNANO A MONTE MARIO
DOMENICA 16 APRILE
RISERVA NATURALE DEL CONTRAFFORTE PLIOCENICO   Poco oltre Sasso Marconi una strada ci porta fino al Parco dei Prati di Mugnano. Da qui gli spazi...
LEGGI "DAI PRATI DI MUGNANO A MONTE MARIO<br />DOMENICA 16 APRILE"
LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA – ANELLO DELLE SORGENTI
DOMENICA 16 APRILE
VAL DI SAMBRO   Un'escursione dedicata alle antiche fonti che alimentavano questa parte di Appennino: andremo a conoscere le straordinarie proprietà dell'acqua e la sua...
LEGGI "LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA – ANELLO DELLE SORGENTI<br />DOMENICA 16 APRILE"
VIA DEGLI DEI
DA MARTEDÌ 18 A DOMENICA 23 APRILE
VIA DEGLI DEI – 6 giorni   Un'antica strada romana, il crinale tosco-emiliano, i paesi di montagna e gli incontri lungo il percorso; la partenza...
LEGGI "VIA DEGLI DEI<br />DA MARTEDÌ 18 A DOMENICA 23 APRILE"
OMAGGIO A MADRE TERRA
SABATO 22 APRILE
CAMPAGNA BOLOGNESE   In occasione della Giornata della Terra, da non perdere questa facile e gustosa occasione per celebrarla camminando serenamente nella variopinta campagna bolognese...
LEGGI "OMAGGIO A MADRE TERRA<br />SABATO 22 APRILE"
GORGOGNANO IL PAESE CHE NON C’È
SABATO 22 APRILE
VAL DI ZENA   A un chilometro da Botteghino di Zocca inizia il sentiero che sale su uno dei crinali più spettacolari della Val di...
LEGGI "GORGOGNANO IL PAESE CHE NON C’È<br />SABATO 22 APRILE"
SACRO E PROFANO
DOMENICA 23 APRILE
VALLE DEL SANTERNO   È ancora lì il santuario della Madonna del Rio, dimenticato tra edera e rovi, remota testimonianza del passato culto religioso dei...
LEGGI "SACRO E PROFANO<br />DOMENICA 23 APRILE"
BENESSERE IN CAMMINO: LA FATICA
DOMENICA 23 APRILE
PARCO REGIONALE DEI GESSI BOLOGNESI E CALANCHI DELL’ABBADESSA   In un momento storico in cui prevale la fretta e la rapidità, in cui il tempo...
LEGGI "BENESSERE IN CAMMINO: LA FATICA<br />DOMENICA 23 APRILE"
IL GRANDE ANELLO DEL BRASIMONE
MARTEDÌ 25 APRILE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Un’escursione per apprezzare la bellezza del Parco dei Laghi vestito dei colori e ammantato dei profumi...
LEGGI "IL GRANDE ANELLO DEL BRASIMONE<br />MARTEDÌ 25 APRILE"
WEEKEND SULLA VIA DELLA LANA E DELLA SETA
DA SABATO 29 APRILE A LUNEDÌ 1 MAGGIO
VIA DELLA LANA E DELLA SETA - Val Bisenzio   Un weekend per camminare insieme lungo l’ultimo tratto della Via della Lana e della Seta,...
LEGGI "WEEKEND SULLA VIA DELLA LANA E DELLA SETA<br />DA SABATO 29 APRILE A LUNEDÌ 1 MAGGIO"
LE VIGNE DI ARIOSTO
SABATO 29 APRILE
VAL DI ZENA   Tra le valli del Savena e Zena si trova un piccolo borgo arroccato tra i calanchi e le vigne. Riosto è...
LEGGI "LE VIGNE DI ARIOSTO<br />SABATO 29 APRILE"
LE GROTTE DI LABANTE E IL TORRENTE ANEVA
SABATO 29 APRILE
CASTEL D'AIANO   Con una delle più grandi grotte nel travertino in Italia, Labante è una formazione di eccezionale valore, formata dall’omonima cascata. Circondata da...
LEGGI "LE GROTTE DI LABANTE E IL TORRENTE ANEVA<br />SABATO 29 APRILE"
LA FLUIDITÀ DELL’ACQUA
DOMENICA 30 APRILE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   “Ogni volta che entriamo in sano e diretto contatto con la natura ci ripuliamo; chi si è sporcato...
LEGGI "LA FLUIDITÀ DELL’ACQUA<br />DOMENICA 30 APRILE"
VALLE DELL’INFERNO E CASCATE DEL ROVIGO
DOMENICA 30 APRILE
VALLE DEL SANTERNO   Cammineremo alla scoperta di due tra le più belle valli dell’Alto Mugello: la Valle dell’Inferno e la valle del Rovigo. Sono...
LEGGI "VALLE DELL’INFERNO E CASCATE DEL ROVIGO<br />DOMENICA 30 APRILE"
LAVORI DI IERI, PASSI DI OGGI
LUNEDÌ 1 MAGGIO
PARCO STORICO REGIONALE DI MONTE SOLE   C’era una volta, e fino a non molti decenni fa, la nostra amata montagna appenninica, molto più abitata...
LEGGI "LAVORI DI IERI, PASSI DI OGGI<br />LUNEDÌ 1 MAGGIO"
SUA MAESTÀ LA LUNA
VENERDÌ 5 MAGGIO
PARCO REGIONALE DEI GESSI BOLOGNESI E CALANCHI DELL’ABBADESSA   Notte notte di luna piena sui sinuosi colli bolognesi, ricchi di gesso selenitico: ecco lo scenario...
LEGGI "SUA MAESTÀ LA LUNA<br />VENERDÌ 5 MAGGIO"
LA TORRE, IL CASTELLO E LE BAMBOLE DI PIETRA
SABATO 6 MAGGIO
VAL DI ZENA   La Val di Zena è un luogo splendido e pieno di tesori da scoprire. Un castello matildico e una torre medievale...
LEGGI "LA TORRE, IL CASTELLO E LE BAMBOLE DI PIETRA<br />SABATO 6 MAGGIO"
LA NATURA DI PIANURA
DOMENICA 7 MAGGIO
PIANURA BOLOGNESE   Una piacevole escursione all’interno dell’area ri-naturalizzata della cassa di espansione del Dosolo, per un assaggio di come apparirebbe la pianura senza l’impatto...
LEGGI "LA NATURA DI PIANURA<br />DOMENICA 7 MAGGIO"
ACQUA
MINDFULNESS IN NATURA E PITTURA INTUITIVA NELL’ALTA VALLE DEL SILLA
DOMENICA 7 MAGGIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   IMMERSIONI IN NATURA Un ciclo di giornate in cui sperimenteremo la connessione profonda con la natura attraverso pratiche...
LEGGI "ACQUA<br />MINDFULNESS IN NATURA E PITTURA INTUITIVA NELL’ALTA VALLE DEL SILLA<br />DOMENICA 7 MAGGIO"
VIA DELLE DEE
DA SABATO 13 A GIOVEDÌ 18 MAGGIO
VIA DEGLI DEI AL FEMMINILE – 6 giorni   Un'antica strada romana, il crinale tosco-emiliano, i paesi di montagna e gli incontri lungo il percorso;...
LEGGI "VIA DELLE DEE<br />DA SABATO 13 A GIOVEDÌ 18 MAGGIO"
MONTE BENI
SABATO 13 MAGGIO
VALLE DEL SAVENA   Il percorso, estremamente scenografico e spettacolare, si sviluppa all’interno di un’area protetta che ospita oltre 400 specie di piante vascolari. Tale...
LEGGI "MONTE BENI<br />SABATO 13 MAGGIO"
CRINALI SELVAGGI
SABATO 13 MAGGIO
VALLE DEL SANTERNO   Una valle dimenticata, aspra, solitaria, poche case sparse, pochi magri campi. L'argilla modella il paesaggio, il vento e la pioggia erodono...
LEGGI "CRINALI SELVAGGI<br />SABATO 13 MAGGIO"

COOPERATIVA MADRESELVA NASCE NEL 2007 ED È COSTITUITA DA UN GRUPPO DI GUIDE E OPERATORI
CHE DA ANNI SVOLGONO ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ESCURSIONISMO GUIDATO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA.

ESCURSIONI PER BAMBINI

LA COMPAGNIA SELVATICA
Avventure e scoperte del territorio per ragazzi/e dai 13 ai 17 anni
LA COMPAGNIA SELVATICA Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è un...
LEGGI "LA COMPAGNIA SELVATICA <br/> Avventure e scoperte del territorio per ragazzi/e dai 13 ai 17 anni"
QUANDO TUTTO SI RISVEGLIA
SABATO 8 APRILE
PARCO STORICO DI MONTE SOLE   Festeggiamo l’arrivo della primavera con una passeggiata immersi nella natura del Parco storico di Monte Sole. Grazie a questa...
LEGGI "QUANDO TUTTO SI RISVEGLIA <BR/> SABATO 8 APRILE"
L’OCCHIO DEL LUPO
SABATO 15 APRILE
PARCO STORICO DI MONTE SOLE   Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta di questo misterioso animale: attraverso giochi e storie andremo alla ricerca...
LEGGI "L’OCCHIO DEL LUPO <BR/> SABATO 15 APRILE"
DOMENICA 23 APRILE
PRIME ESPERIENZE IN NATURA
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 3-6.  Sarà l’occasione per vivere in compagnia il...
LEGGI "DOMENICA 23 APRILE <BR/> PRIME ESPERIENZE IN NATURA"
GLI INSETTI CHE NON TI ASPETTI!
DOMENICA 14 MAGGIO
PARCO STORICO DI MONTE SOLE   Ali colorate, lunghe antenne, occhi incredibili e tanto altro, gli insetti sono un vero e proprio concentrato di meraviglie...
LEGGI "GLI INSETTI CHE NON TI ASPETTI! <BR/> DOMENICA 14 MAGGIO"
DOMENICA 14 MAGGIO
PRIME ESPERIENZE IN NATURA
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 3-6.  Sarà l’occasione per vivere in compagnia il...
LEGGI "DOMENICA 14 MAGGIO <BR/> PRIME ESPERIENZE IN NATURA"

DOVE SIAMO

A dir la verità siamo sempre un po’ in giro, ma puoi contattarci qui!

Cooperativa Madreselva Scarl

Via Enzo Biagi, 1 – 40042
Lizzano in Belvedere (BO)

Telefono 3494653877
E-mail: info@coopmadreselva.it

SETTIMANA VERDE 8-12 ANNI – VIVI LA NATURA SULLE ALPI COZIE

NOVITÁ Una settimana nella bellissima Conca del Prà,  tra foreste, alpeggi, cascate, camosci e marmotte incorniciata da meravigliose montagne: le Alpi Cozie. Un’ avventura tutta nuova firmata Madreselva, che ci porterà a scoprire una valle di tradizione e cultura alpina, a scalare nuove vette e a provare il brivido dell’arrampiacata accompagnati …

LA COMPAGNIA SELVATICA
Avventure e scoperte del territorio per ragazzi/e dai 13 ai 17 anni

LA COMPAGNIA SELVATICA Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è un progetto di escursioni, esplorazioni, riflessioni e condivisioni dedicato ai ragazzi dai 13 ai 17 anni che hanno voglia di vivere l’Appennino a passo lento e …

GIOVANI ESPLORATORI

AVVENTURE, CAMMINI E SCOPERTE DEL TERRITORIO Insieme all’IC Salvo d’Acquisto di Gaggio Montano Giovani esploratori è un progetto nato dal desiderio di dare agli studenti della scuola secondaria di primo grado uno spazio e un tempo per scoprire il territorio dell’Appennino Bolognese e trovare relazioni e momenti di socialità in contesti …

SETTIMANA VERDE 8-12 ANNI
AI PIEDI DEL GIGANTE – APPENNINO REGGIANO

Una settimana all’interno del parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano: dormiremo nella splendida Abetina Reale, faremo canyoning sul torrente Dolo, raggiungeremo i rifugi d’alta quota e scopriremo l’avventura  alle pendici del Monte Cusna, il grande gigante addormentato. Partiremo dal borgo di Civago per salire sulle pendici del Cusna, dormiremo al Rifugio …