Rimani aggiornato:segui la nostra newsletter
Rimani aggiornato:
segui la nostra newsletter
SCARICA I VOLANTINI DELLE ESCURSIONI!
SCARICA I VOLANTINI DELLE ESCURSIONI!
A scuola con Madreselva!
A scuola con Madreselva!

Progetti, escursioni e laboratori in natura per tutte le classi

 

Escursioni

NELLA NOTTE SPLENDONO LE STELLE
MARTEDÌ 3 OTTOBRE
PARCO STORICO REGIONALE DI MONTE SOLE Se vorrai cogliere l’occasione di salire su questi monti di notte dopo il tramonto, sarai colpito dalla lucentezza delle...
LEGGI "NELLA NOTTE SPLENDONO LE STELLE <br />MARTEDÌ 3 OTTOBRE"
QUELLO CHE ABBIAMO PASSATO
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE
PARCO STORICO REGIONALE DI MONTE SOLE   Monte Caprara e Monte Sole rappresentano non soltanto fisicamente due montagne, ma racchiudono il cuore stesso del Parco...
LEGGI "QUELLO CHE ABBIAMO PASSATO<br />MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE"
I CERVI IN AMORE
SABATO 7 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   La stagione degli amori volge al termine ma è ancora possibile sentire il bramito dei maschi...
LEGGI "I CERVI IN AMORE<br />SABATO 7 OTTOBRE"
CREPUSCOLI SONORI NEL FRUTTETO
SABATO 7 OTTOBRE
CAMPAGNA BOLOGNESE   Gustosa e musicale occasione per scoprire un angolo della campagna bolognese autunnale tra Borgo Panigale e Casteldebole. Venite a “scoprire” e conoscere...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI NEL FRUTTETO<br />SABATO 7 OTTOBRE"
I CALANCHI DI MONTEMAGGIORE
DOMENICA 8 OTTOBRE
VALSAMOGGIA   Antiche chiese e tradizioni da scoprire, gli immancabili calanchi e il dolce panorama collinare: ecco a voi la Valsamoggia! In questa escursione partiremo...
LEGGI "I CALANCHI DI MONTEMAGGIORE<br />DOMENICA 8 OTTOBRE"
NEL REGNO DELL’AQUILA REALE
DOMENICA 8 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Il Parco del Corno alle Scale: regno dell'alta quota e della sua regina, l'aquila reale! Partendo dalla suggestiva...
LEGGI "NEL REGNO DELL’AQUILA REALE<br />DOMENICA 8 OTTOBRE"
VIA DELLA LANA E DELLA SETA
DA LUNEDÌ 9 A SABATO 14 OTTOBRE
VIA DELLA LANA E DELLA SETA   Un cammino che unisce due capitali produttive, che hanno fondato la sua ricchezza grazie a una sapiente gestione...
LEGGI "VIA DELLA LANA E DELLA SETA<br />DA LUNEDÌ 9 A SABATO 14 OTTOBRE"
IL PANE DEI POVERI – RACCOLTA CASTAGNE!
SABATO 14 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   L’antico borgo in pietra di Tresana, sulla sponda destra del torrente Baricello, sarà la cornice che ci farà...
LEGGI "IL PANE DEI POVERI – RACCOLTA CASTAGNE!<br />SABATO 14 OTTOBRE"
GLI ANFIBI DEL PARCO E LA LORO CONSERVAZIONE
SABATO 14 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   I boschi del parco dei laghi di Suviana e Brasimone non smettono mai di stupire: anche...
LEGGI "GLI ANFIBI DEL PARCO E LA LORO CONSERVAZIONE<br />SABATO 14 OTTOBRE"
DI LUNA E DI STELLE
SABATO 14 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Nuova ed avvincente rassegna di escursioni tardo-pomeridiane/serali per camminare con…il naso all’insù! Anche noi, come i popoli di...
LEGGI "DI LUNA E DI STELLE<br /> SABATO 14 OTTOBRE"
IL SOTTOBOSCO E I FUNGHI – UN MICROCOSMO DA ESPLORARE
DOMENICA 15 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Il sottobosco è ricco di meraviglie in attesa di essere scoperte: tra i colori accesi delle...
LEGGI "IL SOTTOBOSCO E I FUNGHI – UN MICROCOSMO DA ESPLORARE<br />DOMENICA 15 OTTOBRE"
CASTEL DEL RIO, ALLA SCOPERTA DEL BORGO
DOMENICA 15 OTTOBRE
VALLE DEL SANTERNO   Castel del Rio, piccolo borgo lungo il fiume Santerno, ad un passo dalla Toscana. Andremo alla scoperta della storia degli Alidosi,...
LEGGI "CASTEL DEL RIO, ALLA SCOPERTA DEL BORGO<br />DOMENICA 15 OTTOBRE"
IL REGNO DEI FUNGHI – ESCURSIONE MICOLOGICA
SABATO 21 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Dalla Tartufesta al Monte Pizzo alla scoperta dei funghi! Quale migliore occasione per celebrare questo regno meraviglioso se...
LEGGI "IL REGNO DEI FUNGHI – ESCURSIONE MICOLOGICA<br />SABATO 21 OTTOBRE"
ANELLO DEL ‘’CIGNO’’ E PRANZO AL PORANCETO
SABATO 21 OTTOBRE
PARCO DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Meravigliosi castagneti secolari, abetaie e pinete frutto di rimboschimenti, filari di alberi da frutto e lembi di...
LEGGI "ANELLO DEL ‘’CIGNO’’ E PRANZO AL PORANCETO<br />SABATO 21 OTTOBRE"
IL FASCINO DEL TEMPO
SABATO 21 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Un antico, saggio proverbio dell’India così recita: “L’uomo dice che il tempo passa, il tempo dice che è...
LEGGI "IL FASCINO DEL TEMPO<br />SABATO 21 OTTOBRE"
A CERCAR CASTAGNE NELLA VALLE DEL LOGNOLA
DOMENICA 22 OTTOBRE
MONGHIDORO   Il torrente Lognola nasce alle pendici del paese di Monghidoro e il suo bacino si estende verso Nord, fino alla confluenza del torrente...
LEGGI "A CERCAR CASTAGNE NELLA VALLE DEL LOGNOLA<br />DOMENICA 22 OTTOBRE"
TAVOLOZZA D’AUTUNNO AL BRASIMONE
DOMENICA 22 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Vieni ad ammirare i colori autunnali del Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone. Percorrendo la...
LEGGI "TAVOLOZZA D’AUTUNNO AL BRASIMONE <br />DOMENICA 22 OTTOBRE"
CASTEL DEL RIO, ALLA SCOPERTA DEL BORGO
DOMENICA 22 OTTOBRE
VALLE DEL SANTERNO   Castel del Rio, piccolo borgo lungo il fiume Santerno, ad un passo dalla Toscana. Andremo alla scoperta della storia degli Alidosi,...
LEGGI "CASTEL DEL RIO, ALLA SCOPERTA DEL BORGO<br />DOMENICA 22 OTTOBRE"
CREPUSCOLI SONORI AL LAGO DI PRATIGNANO
DOMENICA 22 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL FRIGNANO   A cavallo delle vallate dei torrenti Dardagna ed Ospitale, quasi al termine della poderosa, arcigna e rocciosa dorsale del Monti...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI AL LAGO DI PRATIGNANO<br />DOMENICA 22 OTTOBRE"
LA CASCATA DELL’ABBRACCIO
SABATO 28 OTTOBRE
VALLE DEL SANTERNO   Un'escursione nella colorata faggeta, per andare a visitare la bellissima cascata dell'Abbraccio nel momento del suo massimo splendore, grazie alle piogge...
LEGGI "LA CASCATA DELL’ABBRACCIO<br />SABATO 28 OTTOBRE"
IL REGNO DIMENTICATO – ESCURSIONE FOTOGRAFICA
SABATO 28 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Immersa fra faggi e castagni, un'incredibile varietà di funghi e meraviglie si cela nel sottobosco. Una...
LEGGI "IL REGNO DIMENTICATO – ESCURSIONE FOTOGRAFICA <br />SABATO 28 OTTOBRE"
FOLIAGE AL PARCO DEI LAGHI
DOMENICA 29 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Il rosso dei faggi e il giallo dei castagni accendono i versanti fra Emilia e Toscana...
LEGGI "FOLIAGE AL PARCO DEI LAGHI <br />DOMENICA 29 OTTOBRE"
GIOCHI D’ACQUA
DOMENICA 29 OTTOBRE
APPENNINO PRATESE   Una suggestiva perla in appennino, nascosta tra le montagne: le sue meravigliose cascate incastonate nel magnifico bosco autunnale con i suoi colori...
LEGGI "GIOCHI D’ACQUA<br />DOMENICA 29 OTTOBRE"
BREGUAL HALLOWEEN TREK
MARTEDÌ 31 OTTOBRE
COLLI BOLOGNESI   Alla ricerca di un Halloween decisamente diverso dal solito? Dal Parco Talon di Casalecchio, armati di torce, saliremo il sentiero dei Bregoli...
LEGGI "BREGUAL HALLOWEEN TREK<br />MARTEDÌ 31 OTTOBRE"
HALLOWEEN AL BORGO FANTASMA DI CHIAPPORATO
MARTEDÌ 31 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Fra i fitti boschi e le arenarie di Monte di Stagno si nasconde Chiapporato, uno dei...
LEGGI "HALLOWEEN AL BORGO FANTASMA DI CHIAPPORATO<br />MARTEDÌ 31 OTTOBRE"
LE TRACCE DEGLI ANIMALI
MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE
PARCO STORICO REGIONALE DI MONTE SOLE   L’area protetta di Monte Sole offre l’opportunità di osservare la fauna selvatica nel proprio ambiente naturale: in questa...
LEGGI "LE TRACCE DEGLI ANIMALI<br />MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE"
IL CASTIGLIONESE DEI PEPOLI
SABATO 4 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Escursione immersi fra i meravigliosi boschi di Monte Gatta e Monte Bagucci alla scoperta di un...
LEGGI "IL CASTIGLIONESE DEI PEPOLI<br />SABATO 4 NOVEMBRE"
LUOGHI MAGICI
SABATO 4 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Monteacuto delle Alpi: un affascinante, storico e panoramico borgo arroccato a quasi 1000 m di altitudine. Il Santuario...
LEGGI "LUOGHI MAGICI<br />SABATO 4 NOVEMBRE"
FOLIAGE AL BORGO FANTASMA DI CHIAPPORATO
DOMENICA 5 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE   Disperso tra le creste appenniniche che separano l'Emilia dalla Toscana sorge Chiapporato, antico borgo testimone della...
LEGGI "FOLIAGE AL BORGO FANTASMA DI CHIAPPORATO<br />DOMENICA 5 NOVEMBRE"
FASCINO E MISTERO DELLE PIETRE VERDI
DOMENICA 5 NOVEMBRE
VALLE DEL SANTERNO   Gli ofioliti sono una delle emergenze geologiche che da sempre hanno suscitato stupore e creato un certo alone di mistero relativamente...
LEGGI "FASCINO E MISTERO DELLE PIETRE VERDI<br />DOMENICA 5 NOVEMBRE"

COOPERATIVA MADRESELVA NASCE NEL 2007 ED È COSTITUITA DA UN GRUPPO DI GUIDE E OPERATORI
CHE DA ANNI SVOLGONO ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ESCURSIONISMO GUIDATO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA.

ESCURSIONI PER BAMBINI

SABATO 14 OTTOBRE
L’OCCHIO DEL LUPO
PARCO STORICO DI MONTE SOLE Il lupo, un animale misterioso e affascinante che abita il nostro Appennino e in pochi riesco a vederlo! Andremo alla...
LEGGI "SABATO 14 OTTOBRE <BR/> L’OCCHIO DEL LUPO"
LA COMPAGNIA SELVATICA
Avventure e scoperte del territorio per ragazzi/e dai 13 ai 17 anni
LA COMPAGNIA SELVATICA Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è un...
LEGGI "LA COMPAGNIA SELVATICA <br/> Avventure e scoperte del territorio per ragazzi/e dai 13 ai 17 anni"

DOVE SIAMO

A dir la verità siamo sempre un po’ in giro, ma puoi contattarci qui!

Cooperativa Madreselva Scarl

Via Enzo Biagi, 1 – 40042
Lizzano in Belvedere (BO)

Telefono 3494653877
E-mail: info@coopmadreselva.it

IL RIFUGIO SEGAVECCHIA

Dal 2012 il Rifugio Segavecchia e i tre bivacchi del Parco del Corno alle Scale sono gestiti dalla nostra Cooperativa. A guidarci in questa avventura sono la passione per la buona cucina e il desiderio di promuovere uno sviluppo consapevole e sostenibile nel nostro Appennino. L’obiettivo è quello di offrirvi …

GIOVANI ESPLORATORI

AVVENTURE, CAMMINI E SCOPERTE DEL TERRITORIO Insieme all’IC Salvo d’Acquisto di Gaggio Montano Giovani esploratori è un progetto nato dal desiderio di dare agli studenti della scuola secondaria di primo grado uno spazio e un tempo per scoprire il territorio dell’Appennino Bolognese e trovare relazioni e momenti di socialità in contesti …

SETTIMANA VERDE 8-12 ANNI
AI PIEDI DEL GIGANTE – APPENNINO REGGIANO

Una settimana all’interno del parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano: dormiremo nella splendida Abetina Reale, faremo canyoning sul torrente Dolo, raggiungeremo i rifugi d’alta quota e scopriremo l’avventura  alle pendici del Monte Cusna, il grande gigante addormentato. Partiremo dal borgo di Civago per salire sulle pendici del Cusna, dormiremo al Rifugio …