Rimani aggiornato:segui la nostra newsletter
Rimani aggiornato:
segui la nostra newsletter
SCARICA I VOLANTINI DELLE ESCURSIONI!
SCARICA I VOLANTINI DELLE ESCURSIONI!
A scuola con Madreselva!
A scuola con Madreselva!

Progetti, escursioni e laboratori in natura per tutte le classi

 

Escursioni

DI LUNA E DI STELLE – IL CIELO DI DICEMBRE
MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE
COLLI BOLOGNESI   Nuova ed avvincente rassegna di escursioni tardo-pomeridiane/serali per camminare con…il naso all’insù! Anche noi, come i popoli di tutto il mondo migliaia...
LEGGI "DI LUNA E DI STELLE – IL CIELO DI DICEMBRE<br />MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE"
CIASPOLE SOTTO LE STELLE
VENERDÌ 15 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Ciaspolata notturna oltre il limite degli alberi e sotto la magnifica volta celeste invernale, per...
LEGGI "CIASPOLE SOTTO LE STELLE<br />VENERDÌ 15 DICEMBRE"
CIASPOLE SOTTO LE STELLE
SABATO 16 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Ciaspolata notturna oltre il limite degli alberi e sotto la magnifica volta celeste invernale, per...
LEGGI "CIASPOLE SOTTO LE STELLE<br />SABATO 16 DICEMBRE"
CREPUSCOLI SONORI A MONTE ADONE
SABATO 16 DICEMBRE
RISERVA NATURALE DEL CONTRAFFORTE PLIOCENICO   In occasione dell’imminente solstizio d’inverno di venerdì prossimo 22 dicembre, celebriamo questo importante momento astronomico e rituale di passaggio...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI A MONTE ADONE<BR />SABATO 16 DICEMBRE"
PRIMI PASSI SULLA NEVE: LAGO SANTO, LAGO BACCIO E RONDINAIO – DOMENICA 17 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DELL’ALTO APPENNINO MODENESE   Con un po’ di fortuna in questo periodo dell’anno potremo trovare la neve nell’Alto Appennino e quindi fare una...
LEGGI "PRIMI PASSI SULLA NEVE: LAGO SANTO, LAGO BACCIO E RONDINAIO – DOMENICA 17 DICEMBRE"
LASSÙ IN MONTAGNA
DOMENICA 17 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Ecco la proposta per questa escursione: a partire dal borgo medievale dell’XI secolo di Monteacuto delle Alpi, arroccato...
LEGGI "LASSÙ IN MONTAGNA<br />DOMENICA 17 DICEMBRE"
MONTE ARMATO
DOMENICA 17 DICEMBRE
VAL DI SAMBRO   Tra storia e racconti, percorrendo sentieri immersi nei castagneti, arriveremo al punto più alto del percorso dove il toponimo monte Armato...
LEGGI "MONTE ARMATO<br />DOMENICA 17 DICEMBRE"
CIASPOLIAMO
DOMENICA 17 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici...
LEGGI "CIASPOLIAMO<br />DOMENICA 17 DICEMBRE"
CIASPOLE SOTTO LE STELLE
VENERDÌ 22 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Ciaspolata notturna oltre il limite degli alberi e sotto la magnifica volta celeste invernale, per...
LEGGI "CIASPOLE SOTTO LE STELLE<br />VENERDÌ 22 DICEMBRE"
“TEMPESTA” E “TERREMOTO” NEI CALANCHI
SABATO 23 DICEMBRE
COLLI BOLOGNESI   Il 14 ed il 23 dicembre 1944 due gruppi di prigionieri partigiani, camminando a piedi in mezzo alla neve, vennero condotti dal...
LEGGI "“TEMPESTA” E “TERREMOTO” NEI CALANCHI<br />SABATO 23 DICEMBRE"
CIASPOLE SOTTO LE STELLE
SABATO 23 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Ciaspolata notturna oltre il limite degli alberi e sotto la magnifica volta celeste invernale, per...
LEGGI "CIASPOLE SOTTO LE STELLE<br />SABATO 23 DICEMBRE"
CIASPOLIAMO
DOMENICA 24 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici...
LEGGI "CIASPOLIAMO<br />DOMENICA 24 DICEMBRE"
CIASPOLIAMO
MARTEDÌ 26 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici...
LEGGI "CIASPOLIAMO<br />MARTEDÌ 26 DICEMBRE"
DI LUNA E DI STELLE – IL SOLE CHE NESSUNO VEDE
MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Nuova ed avvincente rassegna di escursioni tardo-pomeridiane/serali per camminare con…il naso all’insù! Anche noi, come i popoli di...
LEGGI "DI LUNA E DI STELLE – IL SOLE CHE NESSUNO VEDE<br />MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE"
CASCATE DI NEVE E DI GHIACCIO
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Nelle giornate più buie dell’anno, con il sole che permane solo poche ore al di sopra della linea...
LEGGI "CASCATE DI NEVE E DI GHIACCIO<br />GIOVEDÌ 28 DICEMBRE"
NOTTURNA ALLE CASCATE DEL DARDAGNA
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Avete mai provato ad andare in un dato luogo in natura, che magari già ben conoscete, di sera...
LEGGI "NOTTURNA ALLE CASCATE DEL DARDAGNA<br />GIOVEDÌ 28 DICEMBRE"
CREPUSCOLI SONORI LUNGO ANTICHI SENTIERI
VENERDÌ 29 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Il territorio bolognese del Belvedere, nelle zone limitrofe alla provincia di Modena e a quella di Pistoia, è...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI LUNGO ANTICHI SENTIERI<br />VENERDÌ 29 DICEMBRE"
LUNA PIENA SUL CRINALE
VENERDÌ 29 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Ciaspolata serale oltre il limite degli alberi e illuminata dalla luce della luna piena. Meta...
LEGGI "LUNA PIENA SUL CRINALE<br />VENERDÌ 29 DICEMBRE"
IL GRANDE MONTE
SABATO 30 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Camminare in un salubre ambiente naturale rappresenta, letteralmente, il sentiero ottimale per guadagnare, ritrovare e mantenere la salute...
LEGGI "IL GRANDE MONTE<br />SABATO 30 DICEMBRE"
ALLOCCO A CHI?!
SABATO 30 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   I rapaci notturni sono stati oggetti di alterne ed opposte considerazioni nel corso dei secoli: venerati nella Grecia...
LEGGI "ALLOCCO A CHI?!<br />SABATO 30 DICEMBRE"
LUNA PIENA SUL CRINALE
SABATO 30 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Ciaspolata serale oltre il limite degli alberi e illuminata dalla luce della luna piena. Meta...
LEGGI "LUNA PIENA SUL CRINALE<br />SABATO 30 DICEMBRE"
CIASPOLIAMO
DOMENICA 31 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE E DEL FRIGNANO   Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici...
LEGGI "CIASPOLIAMO<br />DOMENICA 31 DICEMBRE"
L’ULTIMO TRAMONTO DELL’ANNO
DOMENICA 31 DICEMBRE
COLLI BOLOGNESI   Un' escursione nella collina bolognese per assistere, da un fantastico e sconosciuto punto panoramico, allo spettacolo dell’ultimo tramonto dell’anno che sta per...
LEGGI "L’ULTIMO TRAMONTO DELL’ANNO<br />DOMENICA 31 DICEMBRE"
L’ANNO CHE VERRÀ
DOMENICA 31 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   “Camminante, sono le tue orme il cammino, e niente di più. Camminante, non esiste il cammino, il cammino...
LEGGI "L’ANNO CHE VERRÀ<br />DOMENICA 31 DICEMBRE"
ALZATI E CAMMINA
LUNEDÌ 1 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Se il buongiorno si vede dal mattino perché ha l’oro in bocca, allora un buon anno si percepisce…dalla...
LEGGI "ALZATI E CAMMINA<br />LUNEDÌ 1 GENNAIO"
CASCATE DI NEVE E DI GHIACCIO
MARTEDÌ 2 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Nelle giornate più buie dell’anno, con il sole che permane solo poche ore al di sopra della linea...
LEGGI "CASCATE DI NEVE E DI GHIACCIO<br />MARTEDÌ 2 GENNAIO"
NOTTURNA ALLE CASCATE DEL DARDAGNA
MARTEDÌ 2 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Avete mai provato ad andare in un dato luogo in natura, che magari già ben conoscete, di sera...
LEGGI "NOTTURNA ALLE CASCATE DEL DARDAGNA<br />MARTEDÌ 2 GENNAIO"
CREPUSCOLI SONORI LUNGO ANTICHI SENTIERI
MERCOLEDÌ 3 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Il territorio bolognese del Belvedere, nelle zone limitrofe alla provincia di Modena e a quella di Pistoia, è...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI LUNGO ANTICHI SENTIERI<br />MERCOLEDÌ 3 GENNAIO"
IL GRANDE MONTE
GIOVEDÌ 4 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Camminare in un salubre ambiente naturale rappresenta, letteralmente, il sentiero ottimale per guadagnare, ritrovare e mantenere la salute...
LEGGI "IL GRANDE MONTE<br />GIOVEDÌ 4 GENNAIO"
ALLOCCO A CHI?!
GIOVEDÌ 4 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   I rapaci notturni sono stati oggetti di alterne ed opposte considerazioni nel corso dei secoli: venerati nella Grecia...
LEGGI "ALLOCCO A CHI?!<br />GIOVEDÌ 4 GENNAIO"

COOPERATIVA MADRESELVA NASCE NEL 2007 ED È COSTITUITA DA UN GRUPPO DI GUIDE E OPERATORI
CHE DA ANNI SVOLGONO ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ESCURSIONISMO GUIDATO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA.

ESCURSIONI PER BAMBINI

LA COMPAGNIA SELVATICA
AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI
LA COMPAGNIA SELVATICA Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è un...
LEGGI "LA COMPAGNIA SELVATICA <br/> AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 30 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 30 DICEMBRE"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 6 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 6 GENNAIO"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 20 GENNAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 20 GENNAIO"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 3 FEBBRAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 3 FEBBRAIO"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 17 FEBBRAIO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 17 FEBBRAIO"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 2 MARZO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 2 MARZO"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 16 MARZO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 16 MARZO"
BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE
SABATO 30 MARZO
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE   Una passeggiata dedicata ai più piccoli, una nuova avventura per ogni data: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con...
LEGGI "BAMBINI A SPASSO CON LE CIASPOLE<br />SABATO 30 MARZO"

DOVE SIAMO

A dir la verità siamo sempre un po’ in giro, ma puoi contattarci qui!

Cooperativa Madreselva Scarl

Via Enzo Biagi, 1 – 40042
Lizzano in Belvedere (BO)

Telefono 3494653877
E-mail: info@coopmadreselva.it

La parola ai ragazzi e alle ragazze!

Non tutti quelli che vagano si sono persi” J.R.R. Tolkien

 

Il tempo vola, io cresco, e intanto è già il quarto anno che partecipo alle settimane estive di Madreselva.
Come da tradizione ogni anno mi libero un po’ di spazio e sposto i vari impegni per ricavare il tempo per camminare, divertirmi e conoscere nuova gente alla Settimana Verde; credo che mia madre si sia ormai
stancata di iscrivermi sempre appena vi è possibilità.
Infatti ogni anno, a partire da gennaio, aspetto con ansia ed entusiasmo la fine della scuola per poter partire con la compagnia in un posto nuovo con persone nuove.
Mi sembra ieri, rivedo la piccola me la prima volta, timorosa e impaurita davanti ai volti di tanti sconosciuti che non sono stata più in grado di dimenticare tanto ci ho legato.
Non so voi però io amo camminare, ti dimentichi di tutto e sai solo ammirare il paesaggio, in questo caso appenninico,che penso sia bellissimo e singolare, conoscere i compagni, chiacchierare e scherzarci e più di tutto sorridere.
Nonostante la fatica possa spaventare o spossare, se si ha qualcuno con cui condividere il sentiero non ci si annoia mai e si sopporta quasi volentieri.
Poi la gioia quando si arriva al rifugio è indescrivibile e dà una sensazione di soddisfazione che ti sazia completamente.

Mi è sempre piaciuto e tutte le volte sono tornata a casa con malavoglia, con il solo desiderio di ripetere tutto da capo, eppure quest’anno c’era qualcosa in più, non mi sono mai divertita tanto nonostante la tanta fatica durante il lungo tragitto di parecchi chilometri.
Forse ciò che ha reso speciale questa settimana è stato il paesaggio? Oppure le attività ? I rifugi che ci ospitavano? In realtà credo di sapere la risposta, anzi ne sono sicura, ciò che mi ha davvero resa felice è stato l’ambiente, le persone con cui ho convissuto.
Ho trovato delle persone che mi hanno segnato la vita, ho avuto la possibilità di conoscere persone meravigliose, stringere le amicizie con chi conoscevo già e incontrare vecchie conoscenze dopo tanto tempo; ci sarebbe tanto da dire, anche troppo, ma quello che voglio fare è ringraziare queste persone dal profondo del mio cuore, mi hanno fatto ridere, divertire, mi hanno tirato su il morale e mi hanno sopportato per una settimana, mi hanno accompagnato in quella che per me è stata un’esperienza unica. Non avrei potuto chiedere di meglio, i migliori compagni di sempre.
Detto ciò ci terrei anche a ringraziare le guide che hanno tenuto a bada, o almeno ci hanno provato, un branco di ben 24 ragazzi.
Senza di loro avrei dovuto rinunciare a tante cose, specialmente agli amici e a tanti bei ricordi che porterò avanti per sempre e che sarò felice di raccontare anche in futuro.

Insomma, se ti piace fare trekking, stare in compagnia, conoscere posti mai visti prima e l’idea di staccare per una settimana dal telefono e soprattutto dai genitori, ti consiglio proprio di venire la prossima estate, ti aspettiamo eh.

~Greta

 

 

 

L’esperienza di Madreselva fin da quando ero piccolo è stata sempre una boccata d’aria dalla città la TV e poi dal telefono, mi ha aiutato a crescere e a prendermi le mie responsabilità,ma la cosa che mi ha fatto sempre tornare sono la compagnia e le lunghe passeggiate in mezzo ai boschi dell’Appennino , i rifugi e le bellissime tappe, il cibo, i giochi.
E dopo 6 anni che faccio madreselva ho imparato tante cose che prima non sapevo. tante specie di fiori e di animali e ho impatto a riconoscerle. Conservo tanti bei ricordi che mi hanno aiutato a crescere.

— Martino

 

 

Penso che ci siano troppe cose da raccontare e da descrivere si questa settimana ma voglio partire dicendo che una volta tornato a casa non volevo altro che tornare lì.
Questa settimana di camminate è state l’esperienza più bella di questa estate e un esperienza che porterò sempre con me e che continuerò per tutti gli anni che potrò.
Stare con persone che si conoscevano e con persone nuove ti fa scoprire caratteri e emozioni che senza questa fantastica esperienza non avrei mai trovato, ho fatto amicizie che spero di portare avanti più tempo possibile, e tutto questo grazie a camminate, pasti in compagnia, momenti di ragionamento, piccoli momenti seri che però ci portano a crescere.
Voglio veramente ringraziare tutte le persone che ho conosciuto e che già conoscevo perché grazie a loro ogni piccolo momento di sconforto e di tristezza passava in un attimo e si trasformava in un momento per conoscersi meglio e per legare ancora di più come se ci si conoscesso già da tanto.
Oltre a i miei amici voglio anche ringraziare Eugenia e Pigna che con il loro entusiasmo, la loro conoscenza, la loro gentilezza ma sopratutto la loro passione per il cammino e per il divertimento in compagnia ci hanno fatto passare momenti indimenticabili e ci hanno aiutato in tutte le camminate, anche in quelle dove la fine sembrava impossibile da raggiungere.
Spero veramente che questa fantastica esperienza si possa ripetere negli anni sempre con gli stessi ma anche con ragazzi nuovi in modo da poter diventare un gruppo sempre più grande di ragazzi che stanno insieme e si divertono.
Io sono una persona che cammina abbastanza spesso ma durante questa settimana ho avuto modo di camminare e parlare con persone che hanno un carattere, stile e personalità molto diversi dal mio ma che ho avuto modo di conoscere e di creare amicizie che dureranno per sempre.
Di tutte le attività svolte non riesco nemmeno a sceglierne una che mi piaccia di più perché erano tutte perfette e portavano molto al dialogo tra di noi, ci facevano passare molto tempo insieme e ci facevano ragionare su aspetti della vita a cui magari nella vita di tutti i giorni tra telefono, studio e genitori non pensiamo molto spesso.
Ma tutto ciò che riguarda la vita quotidiana non mi è mancato nemmeno un attimo dato che stavo vivendo momenti unici che non scorderò mai.
Detto ciò ringrazio ancora una volta tutti quanti e spero di vedervi tutti anno prossimo con gente nuova!
Grazie di tutto
— Riccardo

 

 

Esperienza unica, è come una calamita che ogni estate ti costringe a iscriverti di nuovo. Si fanno tantissime cose straordinarie e fuori dal comune, momenti indimenticabili vissuti con un gruppo di persone legate dalla convivenza e dal camminare assieme.

–Miriam

 

Secondo me una buona settimana verde è composta da sfide sia psicologiche che fisiche. Non sto però parlando di sfide del tipo “chi corre più veloce vince questo premio” (sfide organizzate, quindi), ma sfide che possono essere percorsi lunghi, o faticosi. Trasportare lo zaino di chi ne ha bisogno, oppure sopportare condizioni sfavorevoli che possono essere il troppo caldo / freddo o la troppa pioggia / neve.

Dopo una settimana di questo tipo, secondo me, ogni partecipante se ne andrà con un grande senso di soddisfazione sentendosi pronti ad affrontare ogni sfida.

— Daniel

 

IL RIFUGIO SEGAVECCHIA

Dal 2012 il Rifugio Segavecchia e i tre bivacchi del Parco del Corno alle Scale sono gestiti dalla nostra Cooperativa. A guidarci in questa avventura sono la passione per la buona cucina e il desiderio di promuovere uno sviluppo consapevole e sostenibile nel nostro Appennino. L’obiettivo è quello di offrirvi …

GIOVANI ESPLORATORI

AVVENTURE, CAMMINI E SCOPERTE DEL TERRITORIO Insieme all’IC Salvo d’Acquisto di Gaggio Montano Giovani esploratori è un progetto nato dal desiderio di dare agli studenti della scuola secondaria di primo grado uno spazio e un tempo per scoprire il territorio dell’Appennino Bolognese e trovare relazioni e momenti di socialità in contesti …

SETTIMANA VERDE 8-12 ANNI
AI PIEDI DEL GIGANTE – APPENNINO REGGIANO

Una settimana all’interno del parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano: dormiremo nella splendida Abetina Reale, faremo canyoning sul torrente Dolo, raggiungeremo i rifugi d’alta quota e scopriremo l’avventura  alle pendici del Monte Cusna, il grande gigante addormentato. Partiremo dal borgo di Civago per salire sulle pendici del Cusna, dormiremo al Rifugio …