MONTE BENI E L’OASI DI COVIGLIAIO
DOMENICA 21 DICEMBRE

OASI DI COVIGLIAIO

Situata tra il Passo della Futa e quello della Raticosa, l’Oasi di Covigliaio comprende un territorio di grande valore naturalistico, dominato da boschi di latifoglie e conifere, praterie montane, affioramenti rocciosi e una fauna ricca e variegata. Seguici alla scoperta del cuore dell’Oasi, un complesso montuoso formato da Monte Beni e Sasso di Castro, dove le antiche rocce ofiolitiche, note come serpentiniti, emergono tra boschi e pascoli, creando un paesaggio unico e suggestivo. Un territorio straordinario, un angolo poco conosciuto e affascinante d’Appennino.

DETTAGLI


Ritrovo: ore 9:30 presso il parcheggio adiacente al campo sportivo dell’abitato di Covigliaio (Via Covigliaio Cerretino, FI).

Termine: ore 15 presso lo stesso luogo di partenza.

Difficoltà: E

Lunghezza: 10 km

Dislivello: 500 m

Cammino effettivo: 3,5 ore

Note: portare almeno 1,5 l di acqua, pranzo al sacco, scarponi da trekking con suola scolpita, abbigliamento adatto alla stagione, giacca antipioggia, bastoncini da trekking (fortemente consigliati)

Guida: Ginevra Picoco

Costo: 20 € per gli adulti e 5 € per i minori di 14 anni

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Ginevra Picoco – 3282323393; escursionismo@coopmadreselva.it

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *