TEMPESTA’ E ‘TERREMOTO’ NEI CALANCHI
SABATO 13 DICEMBRE

COLLI BOLOGNESI

Il 14 ed il 23 dicembre 1944 due gruppi di prigionieri partigiani, camminando a piedi in mezzo alla neve, vennero condotti dal carcere di San Giovanni in Monte di Bologna verso le colline di Sabbiuno di Paderno, dove vennero fucilati e gettati giù nei calanchi. I loro corpi furono ritrovati solo ad inizio agosto 1945. Scopriamo come (e perché) sia potuto accadere tutto ciò, in una giornata di rispettosa gratitudine e omaggio a chi ha contribuito alla lotta per la Liberazione dell’Italia, “offrendo” la propria vita.
In mattinata visiteremo e pesteremo con i nostri piedi proprio il luogo e la terra testimoni di questo tragico evento di 81 anni fa.

‘I partigiani erano per lo più bravi ragazzi e che come tali avevano dei brutti difetti’
– Beppe Fenoglio –

DETTAGLI


Ritrovo: in mattinata a piazza Cavour, in centro a Bologna, poi trasferimento con l’autobus 52 a Sabbiuno di Paderno.

Termine: in Val di Savena in località Sesto, dove si prenderà l’autobus 96 per tornare a Piazza Cavour, in centro a Bologna.

Difficoltà: T

Lunghezza: 5 km

Dislivello: 180 m

Cammino effettivo: 2 ore

Note: L’ora esatta di ritrovo e rientro verranno comunicate, a chi si iscriverà, il giorno prima della camminata, in base agli orari aggiornati degli autobus 52 e 96.
Percorso lineare di sola andata, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, bastoncini telescopici. L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché alla eventuale presenza o meno di neve, ghiaccio, fango o altro lungo il sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida. Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza.

Guida: Marco Albertini

Costo: 15 € per gli adulti, 5 € per i minori di 14 anni

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *