RACCONTARE CON LA LUCE – CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

3 INCONTRI, DALLA TEORIA ALLA PRATICA, PER IMPARARE A RACCONTARE CON LA LUCE

Le Guide Ambientali Escursionistiche di Cooperativa Madreselva propongono un nuovo percorso formativo pensato per chi desidera avvicinarsi alla fotografia o consolidare le proprie basi tecniche e compositive.

Il corso si sviluppa in tre date, alternando una prima lezione introduttiva online a due uscite fotografiche sul campo, per mettere subito in pratica quanto appreso.

Valido per 3 crediti AIGAE.

Per informazioni e prenotazioni scrivi a info@coopmadreselva.it o 3357092063 (Marco)

Trovi tutte le informazioni anche sul sito di AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche

 

FONDAMENTI DI FOTOGRAFIA – LEZIONE ONLINE

MARTEDI’ 12 NOVEMBRE: 20:00-22:00

Primo incontro online pensato per chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia in modo chiaro, pratico e consapevole.

Parleremo degli strumenti fondamentali (fotocamere, obiettivi, accessori come treppiede, filtri e flash), e affronteremo la triade esposimetrica – ISO, tempi e diaframma – per imparare a gestire la luce e l’esposizione. Scopriremo cos’è il bilanciamento del bianco, come scegliere tra i formati di file (RAW o JPEG) e gestire al meglio le immagini.

Non mancheranno i primi cenni di composizione e tanti consigli pratici per scattare con maggiore consapevolezza e creatività.

AMPIO RESPIRO – L’ARTE DEL PAESAGGIO

SABATO 15 NOVEMBRE: 10:00-15:30

In questa prima escursione ci dedicheremo alla fotografia di paesaggio, esplorando le ampie vedute, i giochi di luce e le profondità che il nostro Appennino sa regalare.

Metteremo in pratica le basi tecniche affrontate nella lezione online, imparando a leggere la scena, comporre con equilibrio e sfruttare al meglio la luce naturale.

Un’occasione per respirare la natura e affinare lo sguardo, trasformando il paesaggio in racconto visivo.

Ritrovo: ore 10:00 presso Rifugio Segavecchia (Lizzano in Belvedere – BO).
Termine: ore 15:30 circa nello stesso luogo
Materiale: portare materiale da escursione, pranzo al sacco, macchina fotografica o smartphone.

INCONTRI SELVATICI – L’ARTE DI COGLIERE IL SOGGETTO

DOMENICA 16 NOVEMBRE: 9:30-15:00

Durante questa seconda escursione fotografica continueremo a mettere in pratica e ad affinare le tecniche introdotte nella prima lezione online, concentrandoci sui soggetti che popolano i sentieri del nostro Appennino.

Piante animali e funghi diventeranno protagonisti dei nostri scatti, imparando a osservarli con attenzione e a fotografarli con rispetto e consapevolezza.

Un’occasione per allenare lo sguardo, affinare la composizione e scoprire il valore della pazienza nella fotografia naturalistica.

Ritrovo: ore 9:30 presso Rifugio Segavecchia (Lizzano in Belvedere – BO).
Termine: ore 15:00 circa nello stesso luogo
Materiale: portare materiale da escursione, pranzo al sacco, macchina fotografica o smartphone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *