PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE
Oltre al nuovo ciclo di formazione online per Guide Ambientali e appassionati di natura, su uccelli, funghi, rocce e suolo, c’è una grande novità! Proponiamo poi due giornate di corso naturalistico in escursione nel cuore dell’autunno nel Parco Regionale del Corno alle Scale.
Ecco tutte le informazioni 👉 QUI
In questa seconda giornata di corso esploreremo il lato più boscoso e selvaggio del Parco Regionale del Corno alle Scale. Inizieremo con un’introduzione alle tecniche di biomonitoraggio dei licheni, degli insetti impollinatori e dei macroinvertebrati, con esempi di attività che proponiamo da anni ai ragazzi delle scuole. Proseguiremo affrontando direttamente sul campo il tema della micologia nel boschi attorno al Rifugio. Grazie alla presenza di un esperto micologo tratteremo il tema del riconoscimento dei funghi e della progettazione di un’escursione micologica.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 10:00 presso Rifugio Segavecchia (Lizzano in Belvedere – BO).
Termine: ore 15:30 circa nello stesso luogo
Difficoltà: E
Lunghezza: 3 km
Dislivello: 150 m
Cammino effettivo: 2 ore
Note: obbligatori gli scarponcini da trekking, acqua (minimo 2 litri a testa), merenda, pranzo al sacco, zaino da escursione, pantaloni lunghi, e giacca impermeabile. Bacchette da trekking (facoltative).
Guide: Marco d’Agostino E Lorenzo Cocchi
Costo: 20 € per i soci AIGAE e 25 € per i non soci
Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco d’Agostino – 3357092063; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE