LA FINE DELL’AUTUNNO A MONTE BENI E MONTE FREDDI
SABATO 6 DICEMBRE

PIETRAMALA (FIRENZE)

Monte Beni e Monte Freddi sono due massicci ofiolitici e arenacei che spiccano imponenti a cavallo del confine tosco-emiliano, i boschi di faggi e abeti e il loro panorama offrono l’occasione di raccontare affascinanti storie sul passato del nostro territorio durante una piacevole ed emozionante escursione tra panorami e sentieri immersi nel verde.

L’Appennino è prossimo al riposo invernale ma i suoi abitanti sono ancora attivi, le tracce abbondano lungo le antiche mulattiere e le foglie cominciano ad affollare il sottobosco. Sarà un’escursione alla scoperta degli abitanti del bosco e del territorio che abitano, immersi in una suggestiva cornice tardo autunnale.

DETTAGLI


Ritrovo: ore 9.45 presso il Bar Alimentari – Lelli (https://maps.app.goo.gl/E6s7WQzRixCeLmtPA) da cui ci sposteremo per raggiungere il punto di partenza in circa 5 minuti di auto.

Termine: ore 16 circa presso il punto di partenza.

Difficoltà: E

Lunghezza: 8,5 km

Dislivello: 400 m

Cammino effettivo: circa 3 ore

Note: scarponi da trekking con suola scolpita, zaino, giacca antipioggia e abbigliamento idoneo alla stagione, merenda e pranzo al sacco, 1,5 l di acqua, bastoncini da trekking (consigliati ma non obbligatori).

Guida: Lorenzo Cocchi

Costo: 20 € per gli adulti e 5 € per i minori di 14 anni

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Lorenzo Cocchi – 348 5522929; escursionismo@coopmadreselva.it

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *