Consulta il calendario delle escursioni
Consulta il calendario delle escursioni
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE

Uccelli, funghi, rocce e suolo! Scopri di più sui nuovi corsi

RACCONTARE CON LA LUCE – CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
RACCONTARE CON LA LUCE – CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
RIMANI AGGIORNATO SULLE ATTIVITA’ PER BAMBINI E RAGAZZI! 📱
RIMANI AGGIORNATO SULLE ATTIVITA’ PER BAMBINI E RAGAZZI! 📱

Iscriviti al gruppo WhatsApp dedicato alle attività di educazione ambientale ed escursionismo per giovani!

A scuola con Madreselva!
A scuola con Madreselva!

Progetti, escursioni e laboratori in natura per tutte le classi

 

RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE ESCURSIONI! 📱
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE ESCURSIONI! 📱

Iscriviti al gruppo WhatsApp dedicato ai nostri escursionisti!

Rimani aggiornato:segui la nostra newsletter
Rimani aggiornato:
segui la nostra newsletter

Escursioni

BOSCHI, ACQUE, VETTE DI CONFINE
SABATO 8 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Escursione autunnale nel parco della montagna più alta e spettacolare dell'appennino bolognese, tra paesaggi boschivi in foliage, torrenti, cascate,...
LEGGI "BOSCHI, ACQUE, VETTE DI CONFINE <br/> SABATO 8 NOVEMBRE"
CAMMINARE TRA STORIA E NATURA
DOMENICA 9 NOVEMBRE
CASTEL D'AIANO Ecco una proposta di camminata ad anello, lunga e tuttavia altamente appagante, per chi desidera scoprire o conoscere una porzione di percorso di...
LEGGI "CAMMINARE TRA STORIA E NATURA <br/> DOMENICA 9 NOVEMBRE"
IL MISTERIOSO REGNO DEI FUNGHI – ESCURSIONE CON MICOLOGO
DOMENICA 9 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Un regno misterioso e perlopiù invisibile che si sviluppa ed estende sotto i nostri piedi e solo...
LEGGI "IL MISTERIOSO REGNO DEI FUNGHI – ESCURSIONE CON MICOLOGO <br/> DOMENICA 9 NOVEMBRE"
LA LUMACA DI BARBAROLO
SABATO 15 NOVEMBRE
BARBAROLO Il Bologna Montana Art Trail è un cammino che si sviluppa nell’Appennino Bolognese e conduce l’escursionista in un vera e propria galleria di Land...
LEGGI "LA LUMACA DI BARBAROLO <br/> SABATO 15 NOVEMBRE"
DA MARZABOTTO A MONTE SOLE
DOMENICA 16 NOVEMBRE
Parco Regionale Storico di Monte Sole Un'escursione autunnale tra boschi e castagneti nel cuore del Parco Regionale Storico di Monte Sole. Saliremo fino a Monte...
LEGGI "DA MARZABOTTO A MONTE SOLE <br/> DOMENICA 16 NOVEMBRE"
CREPUSCOLI SONORI A MONTE ALBANO
DOMENICA 16 NOVEMBRE
COLLI BOLOGNESI Nuovo appuntamento della consolidata rassegnata “Crepuscoli sonori” che vede la partecipazione del musicista Oreste Filippi che ci accompagnerà con le musiche strumentali da...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI A MONTE ALBANO <br/> DOMENICA 16 NOVEMBRE"
STORIA E VITA DEI BOSCHI
SABATO 22 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Seguici in un’escursione ad anello immersi fra le imponenti faggete e le profumate abetaie del Corno alle Scale.  Fra...
LEGGI "STORIA E VITA DEI BOSCHI <br/> SABATO 22 NOVEMBRE"
IL GRANDE ANELLO DEL BRASIMONE
SABATO 22 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Faggi e abeti, ruscelli, valli ombrose e prati di crinale, foglie rosse e gialle, impronte di cervi...
LEGGI "IL GRANDE ANELLO DEL BRASIMONE <br/> SABATO 22 NOVEMBRE"
L’AUTUNNO NEI BOSCHI DEL BRASIMONE
DOMENICA 23 NOVEMBRE
PARCO DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Il parco è nel pieno dell'autunno, tra ricci, castagne, foglie di ogni colore e funghi che appaiono qua...
LEGGI "L’AUTUNNO NEI BOSCHI DEL BRASIMONE <br/> DOMENICA 23 NOVEMBRE"
ESCURSIONE A MONTE GRANDE: NEL REGNO DELL’AQUILA REALE
DOMENICA 23 NOVEMBRE
CORNO ALLE SCALE Partendo dalla suggestiva ambientazione dei prati di Budiara, saliremo fino alle praterie di alta quota del Monte grande, dove con un pizzico...
LEGGI "ESCURSIONE A MONTE GRANDE: NEL REGNO DELL’AQUILA REALE <br/> DOMENICA 23 NOVEMBRE"
REGNI MINUSCOLI
SABATO 29 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE C’è chi costruisce e c’è chi difende, chi genera la prole e chi la nutre. C’è chi ha la resistenza...
LEGGI "REGNI MINUSCOLI <br/> SABATO 29 NOVEMBRE"
PASSI NELLA MEMORIA
SABATO 29 NOVEMBRE
PARCO STORICO REGIONALE DI MONTE SOLE Il Parco di Monte Sole appare oggi come un grande abbraccio verde, dove boschi e radure si alternano senza...
LEGGI "PASSI NELLA MEMORIA <br/> SABATO 29 NOVEMBRE"
IL RITMO DELLE STAGIONI
DOMENICA 30 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Parti con noi per un viaggio nelle stagioni: fra i maestosi boschi del Parco dei Laghi, scopri...
LEGGI "IL RITMO DELLE STAGIONI <br/> DOMENICA 30 NOVEMBRE"
“W IL LUPO” DI MONTE SOLE
SABATO 6 DICEMBRE
PARCO STORICO DI MONTE SOLE Nel Parco Regionale Storico di Monte Sole il lupo non ha quattro zampe e le orecchie a punta. “Lupo” è...
LEGGI "“W IL LUPO” DI MONTE SOLE <br/> SABATO 6 DICEMBRE"
LA FINE DELL’AUTUNNO A MONTE BENI E MONTE FREDDI
SABATO 6 DICEMBRE
PIETRAMALA (FIRENZE) Monte Beni e Monte Freddi sono due massicci ofiolitici e arenacei che spiccano imponenti a cavallo del confine tosco-emiliano, i boschi di faggi...
LEGGI "LA FINE DELL’AUTUNNO A MONTE BENI E MONTE FREDDI <br/> SABATO 6 DICEMBRE"
IL SENTIERO DEL CERVO
DOMENICA 7 DICEMBRE
PARCO DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Il Parco Regionale dei Laghi ospita uno dei più importanti nuclei di cervo presenti nell'Appennino Settentrionale. La foresta...
LEGGI "IL SENTIERO DEL CERVO <br/> DOMENICA 7 DICEMBRE"
IL CINGHIALE CELTICO
DOMENICA 7 DICEMBRE
MONTE BIBELE Andremo alla scoperta di Monte Bibele: importante area archeologica che ci racconta la vita degli Etruschi e dei Celti tra questi monti migliaia...
LEGGI "IL CINGHIALE CELTICO <br/> DOMENICA 7 DICEMBRE"
I GESSI DI ZOLA
LUNEDÌ 8 DICEMBRE
ZOLA PREDOSA Bella camminata tra autunno e inverno tra i gessi della Valle del Lavino. In mezzo al bosco si nascondono rocce scintillanti, grotte e...
LEGGI "I GESSI DI ZOLA <br/> LUNEDÌ 8 DICEMBRE"
ANELLO DEL “CIGNO” E PRATERIE DEL PORANCETO
SABATO 13 DICEMBRE
PARCO DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Meravigliosi castagneti secolari, abetaie e pinete frutto di rimboschimenti, filari di alberi da frutto e lembi di arbusteti...
LEGGI "ANELLO DEL “CIGNO” E PRATERIE DEL PORANCETO <br/> SABATO 13 DICEMBRE"
TEMPESTA’ E ‘TERREMOTO’ NEI CALANCHI
SABATO 13 DICEMBRE
COLLI BOLOGNESI Il 14 ed il 23 dicembre 1944 due gruppi di prigionieri partigiani, camminando a piedi in mezzo alla neve, vennero condotti dal carcere...
LEGGI "TEMPESTA’ E ‘TERREMOTO’ NEI CALANCHI <br/> SABATO 13 DICEMBRE"
TRA UOMO E NATURA: ESCURSIONE INVERNALE NEI BOSCHI DEL BELVEDRE
SABATO 13 DICEMBRE
MONTE PIZZO L’itinerario rappresenta una sintesi tra il selvaggio mondo naturale e l’impronta che ha lasciato l’uomo quando ancora questi territori erano abitati. Boschi, segni...
LEGGI "TRA UOMO E NATURA: ESCURSIONE INVERNALE NEI BOSCHI DEL BELVEDRE <br/> SABATO 13 DICEMBRE"
DAI CASTAGNI AGLI ABETI TRA I SETTE CASONI
DOMENICA 14 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE  Il percorso dei Sette Casoni parte da Lizzano in Belvedere e conduce tra boschi di castagno del Parco del...
LEGGI "DAI CASTAGNI AGLI ABETI TRA I SETTE CASONI <br/> DOMENICA 14 DICEMBRE"
DICEMBRE NEL CUORE DEL PARCO E PRANZO ALL’AGRITURISMO
DOMENICA 14 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Scopri la bellezza selvaggia dell’Appennino con una suggestiva escursione fra le vallette incantate e le imponenti faggete...
LEGGI "DICEMBRE NEL CUORE DEL PARCO E PRANZO ALL’AGRITURISMO <br/> DOMENICA 14 DICEMBRE"
LEGNO MORTO, FONTE DI VITA
SABATO 21 DICEMBRE
PARCO REGIONALE LAGHI SUVIANA E BRASIMONE Il legno morto, o necromassa, è la biomassa legnosa non vivente e non contenuta nella lettiera, sia essa in...
LEGGI "LEGNO MORTO, FONTE DI VITA <br/> SABATO 21 DICEMBRE"
MONTE BENI E L’OASI DI COVIGLIAIO
DOMENICA 21 DICEMBRE
OASI DI COVIGLIAIO Situata tra il Passo della Futa e quello della Raticosa, l’Oasi di Covigliaio comprende un territorio di grande valore naturalistico, dominato da...
LEGGI "MONTE BENI E L’OASI DI COVIGLIAIO <br/> DOMENICA 21 DICEMBRE"
IL TEMP(I)O DELLE ROCCE
SABATO 27 DICEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Le rocce suscitano, da tempi ben lontani, forti emozioni nell’animo umano: sia che siano magmatiche, sedimentarie o metamorfiche, comunicano...
LEGGI "IL TEMP(I)O DELLE ROCCE <br/> SABATO 27 DICEMBRE"
LE CAVE DEL LUPO
DOMENICA 28 DICEMBRE
PARCO STORICO DI MONTE SOLE Questi luoghi plasmati dalla natura milioni di anni fa, furono il fulcro della vita di comunità umane per millenni, fino...
LEGGI "LE CAVE DEL LUPO <br/> DOMENICA 28 DICEMBRE"
IL FASCINO DEL LAGO DI PRATIGNANO
LUNEDÌ 29 DICEMBRE
PARCO DEL FRIGNANO A cavallo delle vallate dei torrenti Dardagna ed Ospitale, quasi al termine della poderosa, arcigna e rocciosa dorsale del Monti della Riva...
LEGGI "IL FASCINO DEL LAGO DI PRATIGNANO <br/> LUNEDÌ 29 DICEMBRE"
L’ANNO CHE VERRA’
MERCOLEDÌ 31 DICEMBRE
PARCO REGINALE CORNO ALLE SCALE “Camminante, sono le tue orme il cammino, e niente di più. Camminante, non esiste il cammino, il cammino si fa...
LEGGI "L’ANNO CHE VERRA’ <br/> MERCOLEDÌ 31 DICEMBRE"
ALZATI E CAMMINA
GIOVEDÌ 1 GENNAIO
PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Se il buongiorno si vede dal mattino perché ha l’oro in bocca, allora un buon anno si percepisce…dalla prima alba!...
LEGGI "ALZATI E CAMMINA <br/> GIOVEDÌ 1 GENNAIO"

COOPERATIVA MADRESELVA NASCE NEL 2007 ED È COSTITUITA DA UN GRUPPO DI GUIDE E OPERATORI
CHE DA ANNI SVOLGONO ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ESCURSIONISMO GUIDATO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA.

ESCURSIONI PER BAMBINI

LA COMPAGNIA SELVATICA
AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI
Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è una famiglia, un gruppo...
LEGGI "LA COMPAGNIA SELVATICA <br/> AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI"
GNOMI RICCI E CASTAGNE
SABATO 8 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta del castagneto e del suo magico frutto: la castagna....
LEGGI "GNOMI RICCI E CASTAGNE <br/> SABATO 8 NOVEMBRE"

DOVE SIAMO

A dir la verità siamo sempre un po’ in giro, ma puoi contattarci qui!

Cooperativa Madreselva Scarl

Località Segavecchia SNC – 40042
Lizzano in Belvedere (BO)

Telefono 3494653877
E-mail: info@coopmadreselva.it

ALLA SCOPERTA DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI – GIOVANI GUIDE IN APPENNINO 2025

IC CASTIGLIONE DEI PEPOLI Le classi 3PCP e 3AL dell’Istituco Caduti della Direttissima di Castiglione dei Pepoli vi accompagneranno alla scoperta dei loro luoghi del cuore in un percorso urbano totalmente progettato e condotto da loro. L’evento, promosso grazie al PNRR e alla collaborazione dell’ASP YODA, consiste in una breve …

PICCOLE GUIDE IN APPENNINO 2024

IC GAGGIO MONTANO E VADO-MONZUNO Il progetto ha coinvolto studentə di 11-14 anni delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi di Gaggio Montano e Vado-Monzuno. Attraverso un percorso esperienziale, lə partecipantə diventano esploratorə del proprio territorio, costruendo narrazioni e itinerari che verranno poi condivisi con la comunità.

PICCOLE GUIDE IN APPENNINO

PER UN’EDUCAZIONE AL PAESAGGIO – SCUOLE SECONDARIE Il percorso EducAzione al paesaggio – Piccole guide in Appennino si basa sull’idea che un’educazione alla cittadinanza attiva, alla cura del territorio e dell’ambiente partano da un pensiero che nasce dall’esperienza dei luoghi e dalla loro conoscenza. Secondo la psicologia ambientale l’identità che …

GIOVANI ESPLORATORI

AVVENTURE, CAMMINI E SCOPERTE DEL TERRITORIO Insieme all’IC Salvo d’Acquisto di Gaggio Montano Giovani esploratori è un progetto nato dal desiderio di dare agli studenti della scuola secondaria di primo grado uno spazio e un tempo per scoprire il territorio dell’Appennino Bolognese e trovare relazioni e momenti di socialità in contesti …

LA COMPAGNIA SELVATICA

AVVENTURE, CAMMINI E SCOPERTE DEL TERRITORIO     La Compagnia Selvatica è un progetto di educazione esperienziale in outdoor dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni. Escursionismo, avventure, incontri, laboratori…  ogni mese una proposta diversa per incontrarsi in Appennino e vivere il territorio insieme.  

LA COMPAGNIA SELVATICA
AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI

Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è una famiglia, un gruppo di ragazze e ragazzi che amano incontrarsi nei boschi e sui crinali, aperto a nuovi partecipanti che cresce negli anni per condividere un gesto semplice, …