Consulta il calendario delle escursioni
Consulta il calendario delle escursioni
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE

Uccelli, funghi, rocce e suolo! Scopri di più sui nuovi corsi

Cooperativa Madreselva e il Bando Borghi   Next Generation EU
Cooperativa Madreselva e il Bando Borghi Next Generation EU
RIMANI AGGIORNATO SULLE ATTIVITA’ PER BAMBINI E RAGAZZI! 📱
RIMANI AGGIORNATO SULLE ATTIVITA’ PER BAMBINI E RAGAZZI! 📱

Iscriviti al gruppo WhatsApp dedicato alle attività di educazione ambientale ed escursionismo per giovani!

A scuola con Madreselva!
A scuola con Madreselva!

Progetti, escursioni e laboratori in natura per tutte le classi

 

RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE ESCURSIONI! 📱
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE ESCURSIONI! 📱

Iscriviti al gruppo WhatsApp dedicato ai nostri escursionisti!

Rimani aggiornato:segui la nostra newsletter
Rimani aggiornato:
segui la nostra newsletter

Escursioni

GIOVEDI’ SUI COLLI
GIOVEDI’ 2 OTTOBRE
PARCO DEL PALEOTTO E FORTE BANDIERA Questa mattinata muoveremo i nostri silenti passi in quel territorio di frontiera dove natura e città si incontrano e...
LEGGI "GIOVEDI’ SUI COLLI </br> GIOVEDI’ 2 OTTOBRE"
IL BRAMITO DEL CERVO
VENERDI’ 3 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Una serata speciale organizzata dall’Ente Parchi Emilia Orientale dedicata al cervo e al suo richiamo d’amore, il...
LEGGI "IL BRAMITO DEL CERVO <br/> VENERDI’ 3 OTTOBRE"
TRA BOSCHI E FORESTE
SABATO 4 OTTOBRE
CASTIGLIONE DEI PEPOLI Bagucci, Case Berni, Rasora, Capanna di Galletto, La Serra: conoscete o almeno avete sentito nominare queste località? Esse si trovano nell’estremo Sud...
LEGGI "TRA BOSCHI E FORESTE <br/> SABATO 4 OTTOBRE"
IL BRAMITO DEL CERVO
SABATO 4 OTTOBRE
PARCO STORICO DI MONTE SOLE Una serata speciale organizzata dall’Ente Parchi Emilia Orientale dedicata al cervo e al suo richiamo d’amore, il bramito. Dopo una...
LEGGI "IL BRAMITO DEL CERVO <br/> SABATO 4 OTTOBRE"
IL BRAMITO DEL CERVO
DOMENICA 5 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Una serata speciale organizzata dall’Ente Parchi Emilia Orientale dedicata al cervo e al suo richiamo d’amore, il...
LEGGI "IL BRAMITO DEL CERVO <br/> DOMENICA 5 OTTOBRE"
TRA FUNGHI E FAGGI A MONTE BENI – ESCURSIONE CON MICOLOGO
DOMENICA 5 OTTOBRE
PIETRAMALA A pochi kilometri dal confine tosco-emiliano, sorgono i due imponenti protagonisti della nostra escursione: Monte Beni e Monte Freddi. Due colossi di ofiolite e...
LEGGI "TRA FUNGHI E FAGGI A MONTE BENI – ESCURSIONE CON MICOLOGO <br/> DOMENICA 5 OTTOBRE"
GIOVEDI’ SUI COLLI
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE
Gessi di Zola Predosa Comode e panoramiche passeggiate del giovedì mattina sulle colline bolognesi a massimo mezz’oretta di auto o autobus da Bologna. Un’ ottima...
LEGGI "GIOVEDI’ SUI COLLI <br/> GIOVEDÌ 9 OTTOBRE"
LUNGO LE ACQUE DEL LAGO DA BADI A SUVIANA
SABATO 11 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Un'escursione naturalistica ad anello che si sviluppa lungo le sponde del Lago di Suviana, partendo dall'abitato di...
LEGGI "LUNGO LE ACQUE DEL LAGO DA BADI A SUVIANA <br/> SABATO 11 OTTOBRE"
CREPUSCOLI SONORI TRA ROSSI MIRTILLI
SABATO 11 OTTOBRE
PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Sapete che a fine settembre l’Appennino mostra il suo cuore rosso pulsante di vita? Vi invito a godere della magica,...
LEGGI "CREPUSCOLI SONORI TRA ROSSI MIRTILLI <br/> SABATO 11 OTTOBRE"
FUOCO ROSSO VIVO
DOMENICA 12 OTTOBRE
PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Con questa camminata vi invito a scoprire la Val di Gorgo, dove, fino a 10.000 anni fa, era presente un...
LEGGI "FUOCO ROSSO VIVO <br/> DOMENICA 12 OTTOBRE"
AUTUNNO ALLA MADONNA DEL FAGGIO
DOMENICA 12 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Una camminata che si snoda dall'abitato in sasso di Pennola verso il Santuario della Madonna del Faggio per poi...
LEGGI "AUTUNNO ALLA MADONNA DEL FAGGIO <br/> DOMENICA 12 OTTOBRE"
GIOVEDI’ SUI COLLI
GIOVEDI’ 16 OTTOBRE
PARCO SAN PELLEGRINO E SAN LUCA Che sia forse questa la passeggiata ad anello più nota, conosciuta e percorsa da centinaia di viandanti, siano essi...
LEGGI "GIOVEDI’ SUI COLLI </br> GIOVEDI’ 16 OTTOBRE"
LA VIA DEI CIPRESSI, TRACCE E PAESAGGI
SABATO 18 OTTOBRE
PARCO STORICO DI MONTE SOLE Questi luoghi plasmati dalla natura milioni di anni fa, furono il fulcro della vita di comunità umane per millenni, fino...
LEGGI "LA VIA DEI CIPRESSI, TRACCE E PAESAGGI <br/> SABATO 18 OTTOBRE"
RACCONTARE L’APPENNINO SELVAGGIO – CORSO NATURALISTICO IN ESCURSIONE (MODULO 1)
SABATO 18 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Oltre al nuovo ciclo di formazione online per Guide Ambientali e appassionati di natura, su uccelli, funghi, rocce e...
LEGGI "RACCONTARE L’APPENNINO SELVAGGIO – CORSO NATURALISTICO IN ESCURSIONE (MODULO 1) <br/> SABATO 18 OTTOBRE"
LE CASE NEL FRONTE A MONTE SOLE
DOMENICA 19 OTTOBRE
PARCO STORICO DI MONTE SOLE Trekking autunnale adatto a tutti lungo sentieri praticati dagli abitanti di Monte Sole prima degli eccidi del 1944. Ci avvicineremo...
LEGGI "LE CASE NEL FRONTE A MONTE SOLE <br/> DOMENICA 19 OTTOBRE"
RACCONTARE L’APPENNINO SELVAGGIO – CORSO NATURALISTICO IN ESCURSIONE (MODULO 2)
DOMENICA 19 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Oltre al nuovo ciclo di formazione online per Guide Ambientali e appassionati di natura, su uccelli, funghi, rocce e...
LEGGI "RACCONTARE L’APPENNINO SELVAGGIO – CORSO NATURALISTICO IN ESCURSIONE (MODULO 2) <br/> DOMENICA 19 OTTOBRE"
GIOVEDI’ SUI COLLI
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
Podere Riosto Comode e panoramiche passeggiate del giovedì mattina sulle colline bolognesi a massimo mezz’oretta di auto o autobus da Bologna. Un’ ottima occasione per...
LEGGI "GIOVEDI’ SUI COLLI <br/> GIOVEDÌ 23 OTTOBRE"
LE CASTAGNE DEI SETTE CASONI
SABATO 25 OTTOBRE
PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Il percorso dei Sette Casoni parte da Lizzano in Belvedere e conduce tra boschi di castagno del Parco del Corno...
LEGGI "LE CASTAGNE DEI SETTE CASONI <br/> SABATO 25 OTTOBRE"
TAVOLOZZA D’AUTUNNO AL BRASIMONE
SABATO 25 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Una semplice escursione per i boschi del parco per godere dei colori e della quiete del bosco...
LEGGI "TAVOLOZZA D’AUTUNNO AL BRASIMONE <br/> SABATO 25 OTTOBRE"
MONTE SOLE RINASCE
DOMENICA 26 OTTOBRE
PARCO STORICO REGIONALE DI MONTE SOLE Oggi i pendii del Parco di Monte Sole appaiono come una distesa di boschi e di praterie quasi ininterrotta....
LEGGI "MONTE SOLE RINASCE <br/> DOMENICA 26 OTTOBRE"
FOLIAGE ALLE CASCATE DEL DARDAGNA: UN VIAGGIO TRA I COLORI DELL’AUTUNNO
DOMENICA 26 OTTOBRE
PARCO DEL CORNO ALLE SCALE L'itinerario consiste in un viaggio sensoriale tra i colori autunnali alla scoperta di una delle maggiori bellezze naturali del Parco:...
LEGGI "FOLIAGE ALLE CASCATE DEL DARDAGNA: UN VIAGGIO TRA I COLORI DELL’AUTUNNO <br/> DOMENICA 26 OTTOBRE"
GIOVEDI’ SUI COLLI
GIOVEDI’ 30 OTTOBRE
EREMO DI TIZZANO Se la basilica di San Luca veglia su Bologna dal Colle della Guardia, l’Eremo di Tizzano troneggia su Casalecchio di Reno dall’omonima...
LEGGI "GIOVEDI’ SUI COLLI </br> GIOVEDI’ 30 OTTOBRE"
HALLOWEEN BREGUAL TOUR
VENERDÌ 31 OTTOBRE
PARCO DELLA CHIUSA DI CASALECCHIO Ritorna l’attesissimo appuntamento dell’escursione notturna per la notte di Halloween! Ci addentreremo di notte nel bosco del Parco della Chiusa...
LEGGI "HALLOWEEN BREGUAL TOUR <br/> VENERDÌ 31 OTTOBRE"
HALLOWEEN TRA BOSCO, LUNA E STELLE
VENERDÌ 31 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Camminata notturna nei boschi del Parco del Corno. Saliremo verso Le Tese dal Monte Pizzo, fino allo scenografico punto...
LEGGI "HALLOWEEN TRA BOSCO, LUNA E STELLE <br/> VENERDÌ 31 OTTOBRE"
TAVOLOZZA D’AUTUNNO A MONTE BENI
DOMENICA 2 NOVEMBRE
PIETRAMALA (FIRENZE) L'autunno dona ai boschi appenninici e ai ripidi versanti del parco un’atmosfera vibrante: il rosso e il giallo tingono le foglie e il...
LEGGI "TAVOLOZZA D’AUTUNNO A MONTE BENI <br/> DOMENICA 2 NOVEMBRE"
IL PICCOLO, GRANDE VIAGGIO DEI SEMI
DOMENICA 2 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE I semi rappresentano un prodigio di forza ed umiltà: possono essere piccoli come un granello di polvere...
LEGGI "IL PICCOLO, GRANDE VIAGGIO DEI SEMI <br/> DOMENICA 2 NOVEMBRE"
BOSCHI, ACQUE, VETTE DI CONFINE
SABATO 8 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Escursione autunnale nel parco della montagna più alta e spettacolare dell'appennino bolognese, tra paesaggi boschivi in foliage, torrenti, cascate,...
LEGGI "BOSCHI, ACQUE, VETTE DI CONFINE <br/> SABATO 8 NOVEMBRE"
CAMMINARE TRA STORIA E NATURA
DOMENICA 9 NOVEMBRE
CASTEL D'AIANO Ecco una proposta di camminata ad anello, lunga e tuttavia altamente appagante, per chi desidera scoprire o conoscere una porzione di percorso di...
LEGGI "CAMMINARE TRA STORIA E NATURA <br/> DOMENICA 9 NOVEMBRE"
CHIAPPORTATO PERDUTO – FRA NATURA E RICORDI
SABATO 15 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Chiapporato è davvero un luogo affascinante. Circondato dai boschi e dalle arenarie di Monte di Stagno, questo...
LEGGI "CHIAPPORTATO PERDUTO – FRA NATURA E RICORDI <br/> SABATO 15 NOVEMBRE"
LA LUMACA DI BARBAROLO
SABATO 15 NOVEMBRE
BARBAROLO Il Bologna Montana Art Trail è un cammino che si sviluppa nell’Appennino Bolognese e conduce l’escursionista in un vera e propria galleria di Land...
LEGGI "LA LUMACA DI BARBAROLO <br/> SABATO 15 NOVEMBRE"

COOPERATIVA MADRESELVA NASCE NEL 2007 ED È COSTITUITA DA UN GRUPPO DI GUIDE E OPERATORI
CHE DA ANNI SVOLGONO ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ESCURSIONISMO GUIDATO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA.

ESCURSIONI PER BAMBINI

LA COMPAGNIA SELVATICA
AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI
Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è una famiglia, un gruppo...
LEGGI "LA COMPAGNIA SELVATICA <br/> AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI"
IL CERVO INNAMORATO
SABATO 4 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Un’escursione serale tra boschi e prati dedicata al re della foresta, per scoprire le sue abitudini e...
LEGGI "IL CERVO INNAMORATO <br/> SABATO 4 OTTOBRE"
SULLE TRACCE DEL LUPO
DOMENICA 12 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DI MONTE SOLE Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta del lupo: attraverso giochi e storie andremo alla ricerca delle sue tracce,...
LEGGI "SULLE TRACCE DEL LUPO <br/> DOMENICA 12 OTTOBRE"
I FUNGHI E I SENSI
SABATO 18 OTTOBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE I funghi non sono né piante né animali, formano un regno tutto loro fatto di forme bizzarre,...
LEGGI "I FUNGHI E I SENSI <br/> SABATO 18 OTTOBRE"
GNOMI RICCI E CASTAGNE
SABATO 1 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta del castagneto e del suo magico frutto: la castagna. Dalle curiosità...
LEGGI "GNOMI RICCI E CASTAGNE <br/> SABATO 1 NOVEMBRE"
GNOMI RICCI E CASTAGNE
SABATO 8 NOVEMBRE
PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta del castagneto e del suo magico frutto: la castagna....
LEGGI "GNOMI RICCI E CASTAGNE <br/> SABATO 8 NOVEMBRE"

DOVE SIAMO

A dir la verità siamo sempre un po’ in giro, ma puoi contattarci qui!

Cooperativa Madreselva Scarl

Località Segavecchia SNC – 40042
Lizzano in Belvedere (BO)

Telefono 3494653877
E-mail: info@coopmadreselva.it

ALLA SCOPERTA DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI – GIOVANI GUIDE IN APPENNINO 2025

IC CASTIGLIONE DEI PEPOLI Le classi 3PCP e 3AL dell’Istituco Caduti della Direttissima di Castiglione dei Pepoli vi accompagneranno alla scoperta dei loro luoghi del cuore in un percorso urbano totalmente progettato e condotto da loro. L’evento, promosso grazie al PNRR e alla collaborazione dell’ASP YODA, consiste in una breve …

PICCOLE GUIDE IN APPENNINO 2024

IC GAGGIO MONTANO E VADO-MONZUNO Il progetto ha coinvolto studentə di 11-14 anni delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi di Gaggio Montano e Vado-Monzuno. Attraverso un percorso esperienziale, lə partecipantə diventano esploratorə del proprio territorio, costruendo narrazioni e itinerari che verranno poi condivisi con la comunità.

PICCOLE GUIDE IN APPENNINO

PER UN’EDUCAZIONE AL PAESAGGIO – SCUOLE SECONDARIE Il percorso EducAzione al paesaggio – Piccole guide in Appennino si basa sull’idea che un’educazione alla cittadinanza attiva, alla cura del territorio e dell’ambiente partano da un pensiero che nasce dall’esperienza dei luoghi e dalla loro conoscenza. Secondo la psicologia ambientale l’identità che …

GIOVANI ESPLORATORI

AVVENTURE, CAMMINI E SCOPERTE DEL TERRITORIO Insieme all’IC Salvo d’Acquisto di Gaggio Montano Giovani esploratori è un progetto nato dal desiderio di dare agli studenti della scuola secondaria di primo grado uno spazio e un tempo per scoprire il territorio dell’Appennino Bolognese e trovare relazioni e momenti di socialità in contesti …

LA COMPAGNIA SELVATICA

AVVENTURE, CAMMINI E SCOPERTE DEL TERRITORIO     La Compagnia Selvatica è un progetto di educazione esperienziale in outdoor dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni. Escursionismo, avventure, incontri, laboratori…  ogni mese una proposta diversa per incontrarsi in Appennino e vivere il territorio insieme.  

LA COMPAGNIA SELVATICA
AVVENTURE E SCOPERTE DEL TERRITORIO PER RAGAZZE E RAGAZZI DAI 13 AI 17 ANNI

Avventure, cammini e scoperte del territorio dedicate ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni La Compagnia Selvatica è una famiglia, un gruppo di ragazze e ragazzi che amano incontrarsi nei boschi e sui crinali, aperto a nuovi partecipanti che cresce negli anni per condividere un gesto semplice, …