CREPUSCOLI SONORI AI SASSI DI ROCCAMALATINA
SABATO 20 SETTEMBRE

PARCO SASSI ROCCAMALATINA

Nuova proposta di questa lieta rassegna musicante e camminante che abbina lo stare fuori in compagnia in un ambiente naturale alle sonorità melodiche dei flauti dei nativi americani, che il musicista appassionato Oreste Filippi ci suonerà per noi. Questo avverrà all’interno della gradevole cornice territoriale del Parco dei Sassi di Roccamalatina, caratterizzato dai suoi dolci profili collinari dominati, per contrasto, dalle tre imponenti guglie arenacee che si innalzano decise in verticale, come a voler raggiungere e superare la volta celeste. E infatti, con capello impreziosito da centinaia di stelle, ci meraviglieremo del fascino di…essere vivi.

‘La vita è una combinazione di musica e magia’
– Federico Fellini –

DETTAGLI


Ritrovo: ore 17 presso il parcheggio del Centro Parco “Il Fontanazzo” (Via Pieve di Trebbio, 1287, Roccamalatina di Guiglia, Modena), luogo rintracciabile agevolmente su Google Maps

Termine: ore 21.30 circa con ritorno allo stesso parcheggio

Difficoltà: ET

Lunghezza: 5 km

Dislivello: 190 m

Cammino effettivo: 2 ore e mezza

Note: percorso in parte ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici, binocolo, torcia frontale a luce bianca e luce rossa
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza

Guida: Marco Albertini

Costo:  camminata e accompagnamento musicale: 20 € per gli adulti, 5 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 34891655717; escursionismo@coopmadreselva.it

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *