PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE
Sapete che a fine settembre l’Appennino mostra il suo cuore rosso pulsante di vita? Vi invito a godere della magica, silenziosa, irresistibile “esplosione rossa” delle piantine di mirtillo nero, le cui foglioline, colorandosi di un rosso acceso, regalano uno spettacolo emotivo unico alla vista e al cuore. Illuminate dal terso sole di inizio autunno, esse sembrano pulsare di un rosso fuoco vivo, proprio come pulsano i nostri cuori ad ogni passo e ad ogni respiro. A ciò si aggiunge l’eterno fascino del limpido e suggestivo Lago Scaffaiolo. Così, dopo la gustosa, tipica e ristoratrice cena montanara presso l’accogliente Rifugio Duca degli Abruzzi, torneremo a casa con un pieno di intense e svariate emozioni. E tutto ciò sarà condito musicalmente dalle variopinte note dei flauti dei nativi americani suonati per noi, durante lo svolgersi della camminata, dal pittore e musicista Oreste Filippi. Siete pronti, quindi, per tuffarvi dolcemente tra i rossi mirtilli?
‘Quante scorpacciate ne ho fatte da ragazzo. Adesso mi piace vederli: mi contento di sapere che ci sono. Ne mangio un paio, come per rito’
– Giorgio Filippi –
In collaborazione con il Rifugio ’Duca degli Abruzzi’
DETTAGLI
Ritrovo: ore 16:30 presso il parcheggio adiacente la “Baita del Sole”, al Corno alle Scale (Lizzano in Belvedere, Bologna), presso la base del comprensorio sciistico, raggiungibile facilmente tramite Google Maps
Termine: ore 23 circa con ritorno allo stesso parcheggio
Difficoltà: ET
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 320 m
Cammino effettivo: 4 ore
Note: percorso ad anello, portare spuntino per la merenda, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, macchina fotografica, binocolo, torcia frontale a luce bianca e luce rossa, eventuali bastoncini telescopici
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza
Guida: Marco Albertini
Costo: Costo della camminata e dell’accompagnamento musicale: 25 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni
Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE