SENTIERI PARTIGIANI
SABATO 6 SETTEMBRE

PARCO STORICO MONTE SOLE

Banditi. Criminali. Fuorilegge. Nemici. Ribelli. Sono questi i nomi comuni con cui venivano additati uomini e donne che, dopo la fatidica data dell’armistizio dell’8 settembre 1943, scelsero di combattere e fronteggiare apertamente fascisti e nazisti nei 18 mesi che portarono alla Liberazione d’Italia attraverso la lotta di Resistenza armata per piegare i due regimi dittatoriali, totalitari e repressivi. Ecco quindi che quest’oggi avremmo modo di conoscere più da vicino alcune loro storie, vicende e vicissitudini lungo sentieri, mulattiere e carrarecce su cui hanno impresso le impronte dei loro scarponi nel loro cammino verso la libertà. La Loro libertà e, ricordiamocelo sempre, anche la nostra.

‘Sono partigiano, perciò odio chi non parteggia. Odio gli indifferenti’
– Antonio Gramsci –
Escursione svolta per conto di

DETTAGLI


Ritrovo: ore 10 presso il parcheggio del rifugio “Il Poggiolo” (in via San Martino 25, comune di Marzabotto, Bologna), facilmente individuabile e raggiungibile tramite Google Maps

Termine: ore 15:30 circa con ritorno allo stesso parcheggio

Difficoltà: ET

Lunghezza: 8 km

Dislivello: 380 m

Cammino effettivo: 4 ore

Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, binocolo, eventuali bastoncini telescopici
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza

Guida: Marco Albertini

Costo: 10 € per gli adulti

Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: 333 2660329 – 051 6254821 – eventi@enteparchi.bo.it
La prenotazione verrà gestita dall’Ente per la gestione dei parchi e la biodiversità (Emilia Orientale)

In caso di disdetta/annullamento della visita guidata da parte dell’utente o dell’Ente Parchi la quota di partecipazione già versata potrà essere recuperata fino dicembre 2025 partecipando alle prossime iniziative previste nel calendario pubblicato sul sito www.enteparchi.bo.it

Puoi consultare gli altri eventi nel calendario dell’Ente Parchi Emilia Orientale cliccando qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *