fbpx
  • Chi siamo
  • Escursioni
    • In calendario
    • TREKKING DI PIÙ GIORNI
    • Informazioni
  • Educazione ambientale
    • Iniziative per bambini e ragazzi
    • Scuole
    • I nostri progetti
  • Settimane Avventura
  • Rifugi
  • Contatti
Cooperativa Madreselva
Cooperativa Madreselva
Guide Ambientali Escursionistiche
Skip to content
  • Chi siamo
  • Escursioni
    • In calendario
    • TREKKING DI PIÙ GIORNI
    • Informazioni
  • Educazione ambientale
    • Iniziative per bambini e ragazzi
    • Scuole
    • I nostri progetti
  • Settimane Avventura
  • Rifugi
  • Contatti

Categoria: In calendario

IL POPOLO DELLA NOTTE  VENERDÌ 29 AGOSTO

IL POPOLO DELLA NOTTE
VENERDÌ 29 AGOSTO

PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Incredibile vista notturna adattata a cacciare nell’oscurità, un sistema uditivo raffinato e davvero eccezionale, un soffice piumaggio mimetico che garantisce un volo silenzioso e leggero, possenti artigli affilati che non lasciano scampo alle proprie prede: ecco le principali caratteristiche morfologiche dei rapaci notturni, predatori della …

Continua a leggere"IL POPOLO DELLA NOTTE
VENERDÌ 29 AGOSTO"
IL TEMP(I)O DELLE ROCCE  VENERDÌ 29 AGOSTO

IL TEMP(I)O DELLE ROCCE
VENERDÌ 29 AGOSTO

PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Le rocce suscitano, da tempi ben lontani, forti emozioni nell’animo umano: sia che siano magmatiche, sedimentarie o metamorfiche, comunicano ai nostri occhi l’impressione di solida potenza e assoluta forza. Le montagne, che probabilmente rappresentano la massima e più visibile espressione delle rocce, sono i luoghi …

Continua a leggere"IL TEMP(I)O DELLE ROCCE
VENERDÌ 29 AGOSTO"
ESCURSIONE CON APPOSTAMENTO AL PARCO DEI LAGHI  SABATO 30 AGOSTO

ESCURSIONE CON APPOSTAMENTO AL PARCO DEI LAGHI
SABATO 30 AGOSTO

PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE Cervi, volpi, lepri e lupi…vieni con noi a incontrare la fauna del Parco! Partendo nel tardo pomeriggio, una breve camminata ci permetterà di raggiungere il luogo dell’appostamento dove attenderemo il crepuscolo nel massimo silenzio per riuscire ad osservare gli schivi abitanti di …

Continua a leggere"ESCURSIONE CON APPOSTAMENTO AL PARCO DEI LAGHI
SABATO 30 AGOSTO"
LEGNO MORTO, FONTE DI VITA  DOMENICA 31 AGOSTO

LEGNO MORTO, FONTE DI VITA
DOMENICA 31 AGOSTO

PARCO STORICO DI MONTE SOLE Il legno morto, o necromassa, è la biomassa legnosa non vivente e non contenuta nella lettiera, sia essa in piedi, a terra o nel suolo. Rappresenta il cosiddetto “dendro-micro-habitat” dove e grazie al quale alcuni esseri viventi si riparano, nascono, crescono e si sviluppano, compiendo …

Continua a leggere"LEGNO MORTO, FONTE DI VITA
DOMENICA 31 AGOSTO"

Navigazione articoli

1 … 3 4 5

Iscriviti alla newsletter

Siamo anche su Instagram

𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐨𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐑𝐢𝐨𝐬𝐭𝐨! 🍾🍷🍇🌿
Domenica 4 maggio saremo in escursione con Marco d'Agostino verso le 𝐋𝐞 𝐯𝐢𝐠𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐫𝐢𝐨𝐬𝐭𝐨! Tra le valli del Savena e Zena si trova un piccolo borgo arroccato tra i calanchi e le vigne. Visiteremo i resti della chiesa distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e cammineremo lungo un sentiero antico, tra i rifugi della guerra, in cui il tempo sembra si sia fermato.

Visiteremo il vigneto del 𝐏𝐨𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐑𝐢𝐨𝐬𝐭𝐨, scenderemo giù nel sentiero del bosco e risaliremo lungo la strada tra i cipressi e le fioriture della primavera. 🌳🌼🐝🚶‍♀️

Al termine dell'escursione chi vuole può prenotare un tavolo per il pranzo in vigna presso il Podere Riosto al 3421065882. Inizia la stagione delle escursioni primaverili e dei bicchieri di vino nel vigneto! 🍾🍷🍇🌿

#cooperativamadreselva #escursioniguidate #escursioni
#guidaambientaleescursionistica #podereriosto
𝐋𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐚 𝐋𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞̀? 🚶‍♀️🥾🚶‍♂️
𝐔𝐧'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚! 🌼🌿🌸
Le settimane avventura sono un viaggio a piedi, un cammino di comunità e di crescita, in cui sperimentare autonomia, relazioni, vita selvatica e tanta bellezza!

La bellezza che si trova fuori in un cielo stellato, in un fuoco che arde, in un crinale d’alta quota, in un bosco silenzioso. La misteriosa bellezza che ci fa sentire piccoli ma parte di un immenso universo in movimento, che ci educa alla sensibilità verso l’ambiente, che nasce da una arcana e primitiva attrazione verso il selvatico e che si esprime nella cura e nell’incanto. ⛺🔥🌲

Ancora posti per i più piccoli, 7-12 anni 👦🌳👧 
- Appennino Reggiano - Ai piedi del Gigante 
- Appennino Bolognese - Dalla Toscana al Corno alle Scale 

Ancora posti per i più grandi. 13-17 anni 🚶‍♀️🥾🚶‍♂️
- Appennino Reggiano - Nelle valli Selvagge 

☎️ℹ️ Per le iscrizioni si procede tramite Destinazione Umana. E per qualsiasi dettagli potete contattare +39 349 056 2596 il nostro numero dedicato all’educazione ambientale! 

#vacanze #settimaneverdi #appenninotoscoemiliano #appennino
#Trekking #bambiniinnatura #adolescentiinnatura
𝐈𝐧 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞! ✨🌙
La settima scorsa siamo stati al Parco Regionale Storico di Monte Sole tra tramonto e il buio. Tanti incontri crepuscolari e notturni lungo i sentieri illuminati dalle lucciole. 🦉🦂

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 torniamo nel bosco, nel Parco Regionale del Corno alle Scale in notturna con le famiglie con bambini per la serata 𝐋𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨 organizzata da Ente Parchi Emilia Orientale.
🌙✨

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, dopo l'escursione sold out della settimana scorsa ritorna la 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞 nella Valle del Lavino. Si cena all' Agriturismo Casa Vallona e si parte per l'attesissima camminata notturna! 🌕🦉

📸 Grazie a Lorenzo Cocchi e Ginevra Picoco per le foto

#escursionismo #escursioniguidate #lucciole #aigae
𝐒𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐬𝐛𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚! 🌿🌸
Il caprifoglio comune, 𝐿𝑜𝑛𝑖𝑐𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑟𝑖𝑓𝑜𝑙𝑖𝑢𝑚, è conosciuto anche con il nome comune di '𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚'. Un fiore profumato e delicato che non è solo un segno della bella stagione: è anche l’ispirazione del nome della nostra cooperativa di guide ed educatori ambientali.

Un fusto rampicante, che si fa strada al limitare del bosco per prendere più luce e rilasciare il proprio profumo nell'aria delle sere di maggio e giugno. Un tesoro da apprezzare salendo sul sentiero con calma e attenzione alle meraviglie della natura. ❤️🌳

📅ℹ️ Domenica saremo in escursione proprio in cerca di erbe con la 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐞𝐫𝐛𝐨𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 nella zona di Monte San Pietro! Appuntamento da non perdere per chi ama i fiori e il loro possibile utilizzo in erboristeria e cosmesi.

📷Foto di Ludovica 

#Madreselva #AppenninoBolognese #EducazioneAmbientale #NaturaViva #cooperativamadreselva #escursioniguidate
𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢! 🚶‍♀️ 🏔️ 🥾🌳
Segui le guide di Madreselva lungo i Trekking di più giorni del 2025! Sul nostro sito e nella storia di oggi trovi una pagina dedicata alle proposte di Marco Albertini, Gianluca Maini e Ciro Gardi in Appennino e oltre! 

Via degli Dei, Val d'Aosta e Puglia: settimane splendide di cammino e natura, sempre in collaborazione con Destinazione Umana e Appennino Slow! ✈️🎒🗺️

#escursioniguidate #trekking #trekkinglovers #trekkinglovers
#appenninotoscoemiliano #cooperativamadreselva
Fioriture eccezionali al Corno alle Scale!🌺🏔 Fioriture eccezionali al Corno alle Scale!🌺🏔️☀️ 
Grazie a Marco Medici per la foto
📸🥾🌲 

#cooperativamadreselva #cornoallescale #escursioniguidate #trekking
𝐂𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐚𝐧𝐝𝐚! 🎶✨🌸
Serata spettacolare domenica! Siamo partiti dalla rovente Sasso Marconi in auto per cercare il fresco sulle colline di Iano. Una breve camminata con Marco Albertini e siamo arrivati all' 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 “𝐇𝐨𝐫𝐭𝐮𝐬 𝐂𝐨𝐞𝐥𝐢” di Elisabetta.

Ci ha accolto un campo di lavanda profumatissimo e gli
assaggi dei prodotti locali e biologici dell'azienda agricola. Un posto veramente magico! ✨🌸

Appena è calato il crepuscolo e mentre spuntavano le ultime lucciole della stagione, 𝐎𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐢 ci ha deliziato le orecchie e animo suonando dal vivo alcuni pezzi da lui composti utilizzando i dolci flauti dei nativi americani. 🎶🌃

📅📍 Domenica 6 Luglio ripeteremo 𝐂𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐚𝐧𝐝𝐚! Un'ottima occasione per chi questa volta non è riuscito a partecipare!

#cooperativamadreselva #escursioniguidate #lavanda #lucciole
𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞! 🐍🦎🔍🥾
L'anno scolastico volge al termine e si concludono le escursioni con le scolaresche. Qualche giorno fa siamo stati con le scuole medie di Monte San Pietro proprio sui calanchi dietro il paese. Uscendo dalla classe si cambiano gli equilibri, si conoscono nuove regole e si esplorano nuovi spazi. Dinamiche importanti per i piccoli della scuola primaria e forse ancora di più per gli adolescenti.

Si cammina con gli occhi aperti, cercando di avvicinare i ragazzi alla natura che hanno dietro casa. Un ospite insolito è stato gentilmente spostato dal sentiero dopo essere stato osservato dai ragazzi curiosi. Non è una temutissima vipera, nemmeno un serpente a dirla tutta. Non è una lucertola, ma una luscengola. Una lucertola che piano piano sta perdendo le zampe: le ha ancora, ma quasi del tutto atrofizzate. Totalmente innocuo, si nutre di insetti e vive nei prati nelle zone Mediterranee, non depone le uova ma è ovovivipara. Non va confuso con l'orbettino che le zampe invece proprio non le ha più, ma soprattutto non va scambiato per una vipera e per questo preso a badilate, come ancora molti pensano sia giusto fare. 🚶‍♀️🌳🦎🌼

Chissà che i ragazzi che portiamo in giro non diventeranno davvero adulti rispettosi degli animali, nonostante (o soprattutto?) se si tratta di bestie squamose e striscianti! ♥️🐍♥️🦎

#educazioneambientale #educazioneinnatura #escursioni
#escursioniguidate #naturelovers #cooperativamadreselva
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝐓𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐠𝐧𝐚! 🌇🍇🍷
Ritorniamo a camminare per la rassegna de I Tramonti del Mercoledì! Le ore più belle della giornata in una collina invasa dalle fioriture primaverili. 🌸🌼🌺

📅☎️ Ci vediamo alle 18 al 𝐏𝐨𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐑𝐢𝐨𝐬𝐭𝐨, sopra le colline di Pianoro, a pochi minuti di auto dalla città! Per prenotare scrivere a Marco al 3357092063. Trovi tutte le informazioni nella storia di oggi! 👆👆👆

#escursioniguidate #guideambientaliescursionistiche #aigae #cooperativamadreselva #aziendeagricole #tramonti
🐺 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈 𝐋𝐔𝐏𝐎 🐺 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈 𝐋𝐔𝐏𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐎
Il prossimo fine settimana organizziamo una camminata per famiglie con gli amici della Sezione CAI AAB di Porretta Terme nei boschi di Vidiciatico! 👦🌲👧
📅 Sabato 5 Luglio - ore 14.30
🥾 Escursione alla scoperta del Lupo Appenninico tramite la ricerca di tracce 🐾, giochi e storie per imparare a capire e conoscere questo animale.
🧒🏼 ETA' dai 6 anni (accompagnati da adulto)
💰 Costo 5 euro (con attivazione dell'assicurazione), aperto a tutti
🕵🏼 Abbigliamento da trekking, scarponcini, acqua 💧, merenda e cappellino; facoltativi: taccuino 📝, binocolo e lente d'ingrandimento. 
🧍🏼Andremo insieme a Ludovica di Cooperativa Madreselva e Lucia del CAI Porretta (responsabile di sede del Gruppo Grandi Carnivori CAI)
ℹ️ X info e iscrizioni: 320-0250463 (ore serali o Wa) e lucivet76@libero.it

#gruppograndicarnivoricai #piccolilupologi #lupologi
#lupoappenninico #wolflife #escursionegiovanissimi 
#impararegiocando #binocolo #traccedilupo #naturalisti
#imparare #scuolainnatura #cooperativamadreselva #didatticaallaperto #studiareincampo #caiaab #familycai
SEGUICI!
©2020 Cooperativa Madreselva
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza utente. Se lo desideri, puoi disattivarlo.Accetta Rifiuta Leggi
Privacy e Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA