fbpx
  • Chi siamo
  • Escursioni
    • In calendario
    • TREKKING DI PIÙ GIORNI
    • Informazioni
  • Educazione ambientale
    • Iniziative per bambini e ragazzi
    • Scuole
    • I nostri progetti
  • Settimane Avventura
  • Rifugi
  • Contatti
Cooperativa Madreselva
Cooperativa Madreselva
Guide Ambientali Escursionistiche
Skip to content
  • Chi siamo
  • Escursioni
    • In calendario
    • TREKKING DI PIÙ GIORNI
    • Informazioni
  • Educazione ambientale
    • Iniziative per bambini e ragazzi
    • Scuole
    • I nostri progetti
  • Settimane Avventura
  • Rifugi
  • Contatti

Categoria: In calendario

L’ANELLO DELLA REGINA  SABATO 3 GENNAIO

L’ANELLO DELLA REGINA
SABATO 3 GENNAIO

PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Tranquilli, vi spiego subito il particolare titolo di questa camminata: “anello” perché compiremo un percorso circolare partendo da ed arrivando al borghetto di Madonna dell’Acero, con il suo famoso santuario del XVI secolo costruito con la pietra locale; “della regina” in quanto, se è vero …

Continua a leggere"L’ANELLO DELLA REGINA
SABATO 3 GENNAIO"
IL GRANDE MONTE  LUNEDÌ 5 GENNAIO

IL GRANDE MONTE
LUNEDÌ 5 GENNAIO

PARCO REGIONALE CORNO ALLE SCALE Camminare in un salubre ambiente naturale rappresenta, letteralmente, il sentiero ottimale per guadagnare, ritrovare e mantenere la salute a vari livelli: in primo luogo quello fisico e del corpo, poi rilassa la mente e scioglie le tensioni, infine permette un godimento anche all’anima e al …

Continua a leggere"IL GRANDE MONTE
LUNEDÌ 5 GENNAIO"

Navigazione articoli

1 … 4 5 6

Iscriviti alla newsletter

Siamo anche su Instagram

𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐨 𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨 𝐚 𝐋𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐁𝐞𝐥𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞! 🌰🍂
🌿 In collaborazione con IAT Corno alle Scale
Due passeggiate per tutta la famiglia, tra colori, profumi e tradizioni dell’autunno! 🍁👦👧

👣 𝐀 𝐒𝐏𝐀𝐒𝐒𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝐁𝐎𝐒𝐂𝐎 𝐀𝐍𝐃𝐈𝐀𝐌𝐎
📅 Domenica 12 ottobre – Festa d’Autunno
🕙 10:00 – 12:30
📍 Ritrovo: Ufficio IAT Lizzano in Belvedere
🚶‍♀️ Facile | 2 km | ±50 m dislivello
🍃 Alla scoperta dei segreti del bosco e dei suoi abitanti in autunno.
💰 10 € adulti | 5 € bambini

🌰 𝐋'𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐍𝐄
📅 Sabato 18 ottobre – Tartufesta
🕝 14:30 – 17:00
📍 Ritrovo: Ufficio IAT Lizzano in Belvedere
🚶‍♂️ Facile | 2,5 km | ±80 m dislivello
🌳 Un viaggio tra castagne, leggende e tradizioni autunnali.
💰 10 € adulti | 5 € bambini

🎒 Cosa portare: scarponcini, abbigliamento comodo e 1 L d’acqua.
👩‍🏫 Guida: Ludovica Marsciani
📞 Info e prenotazioni (obbligatorie entro il giorno prima):
Ludovica – 333 6178151 | ✉️ escursionismo@coopmadreselva.it

#AutunnoNelBosco #LizzanoInBelvedere #AppenninoBolognese
#IATLizzanoInBelvedere #CoopMadreselva #autunno2025
𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐒𝐞𝐥𝐯𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨! 
🧑‍🏫🥾🌳🏔️
Dopo il successo della primo ciclo le Guide Ambientali Escursionistiche di Cooperativa Madreselva propongono 3 nuovi corsi di formazione online e due corsi naturalistici in escursione rivolti a soci AIGAE e appassionati!

Uccelli, funghi, rocce e suolo: i protagonisti di questo secondo ciclo di 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐜𝐢 𝐀𝐈𝐆𝐀𝐄 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚. Incominciamo con due incontri online, ciascuno da due ore, validi per 2 crediti formativi AIGAE! 🐦🦉🦆

📅📍 14 e 21 Ottobre ci immergeremo nel mondo degli 𝐮𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢 con Gianluca Maini presidente di Madreselva ed esperto faunista.

Con questo corso esamineremo i caratteri generali ed evolutivi degli uccelli e impareremo a riconoscere le specie più comuni e alcune più rare da osservare. Approfondiremo il mondo dell’ornitologia per imparare a divulgarlo, facendolo scoprire incredibilmente vicino: tante specie diverse, grandi e piccole, che sono presenti nei giardini cittadini come nei boschi montani.
🦆🦅 🦉

ℹ️☎️ Per informazioni e prenotazioni scrivi a info@coopmadreselva.it o 3357092063 (Marco)
Trovi tutte le informazioni sul nostro sito o nella storia di oggi!

#corsodiformazione #formazioneguide #cooperativamadreselva
#escursioniguidate #uccelli #nature #scienzenaturali #appennino #appenninotoscoemiliano #avifauna #ornitologia
𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚 𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨! 🍂🍄👦👧
Mattinate di giochi, storie ed esplorazioni organizzate da Ente Parchi Emilia Orientale per famiglie con bambini. L’autunno è arrivato e non vediamo l’ora di conoscerne le meraviglie insieme: il lupo a 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐒𝐎𝐋𝐄, i funghi al 𝐁𝐑𝐀𝐒𝐈𝐌𝐎𝐍𝐄 e le castagne al 𝐂𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐒𝐂𝐀𝐋𝐄! Le brevi passeggiate hanno un costo di 5 euro a bambino: età minima 4 anni. Prenota subito una mattina di autunno nel parco con noi!

🐺 Domenica 12 Ottobre SULLE TRACCE DEL LUPO - Parco Regionale Storico di Monte Sole. 

🍄 Sabato 18 Ottobre FUNGHI E SENSI - Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone 

🍂 Sabato 1 Novembre GNOMI RICCI E CASTAGNE - Parco Regionale del Corno alle Scale 

🌰 Sabato 8 Novembre GNOMI RICCI E CASTAGNE - Parco Regionale Laghi di Suviana e Brasimone 

#educazioneambientale #autunno #bambinienatura #castagne #funghi #lupo #bosco #gnomi
𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐞𝐫𝐛𝐨𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚! 🌿🌸🌱🌾
Domenica 21 Settembre nuovo appuntamento alla scoperta delle erbe spontanee, questa volta nel paesaggio bucolico di 𝐑𝐢𝐨𝐬𝐭𝐨, in Valle del Savena! Ad accompagnarci ci sarà ancora una volta l’erborista 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠𝐡𝐢𝐧𝐢, esperta di oli essenziali e di piante officinali.

Passeggiando scopriremo fiori, frutti ed erbe spontanee che si possono trovare tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno: impareremo a riconoscerne proprietà e curiosità 🍒🌼🌿🌷 

ℹ️☎️ Trovi tutti i dettagli sul nostro sito o nella storia di oggi!

#cooperativamadreselva #erbespontanee #erbeofficinali #erboristeria #escursioniguidate #escursioni #piante
𝐋𝐚 𝐥𝐮𝐦𝐚𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐨𝐥𝐨 🐌🌳🥾🚶‍♂️
Sabato siamo stati a camminare lungo l'anello di Barbarolo per conoscere la nuovissima opera di land art della Lumaca, realizzata con elementi naturali su un bellissimo punto panoramico.

Un anello breve, ma ricchissimo, sul percorso del Bologna Montana Art Trail. Tra la collina e la montagna bolognese c'è un cammino lungo 100 chilometri pieno di natura ed opere di land art curate dagli amici di Viva il Verde. 🎨🌿🌼📸

Il panorama sensazionale sul Contrafforte Pliocenico e il Monte delle Formiche, un bosco rigoglioso e fitto, il solitario Oratorio di San Cristoforo e le spettacolari arenarie che sembrano venire direttamente dall'Arizona. 🐜⛰️⛪🌳

ℹ️☎️ Sabato torniamo a camminare da queste parti con l'escursione Dal 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐛𝐞𝐥𝐞!

🌰🍁 L'anello di Barbarolo lo ripeteremo in Autunno, il 15 novembre, trovi i dettagli sul nostro sito!

📸 Foto di Pierluigi Mioli, Gessica e Adriana
👨‍🎨Opera realizzata da Ars Ruralis

#escursioni #cooperativamadreselva #bomarttrail #landart
📅 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟑𝟏 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎
⏰ Ore 9:30 – A spasso sotto la Rocca
📍 Rocca Corneta, Appennino Bolognese

🚶‍♀️🌿 Ultima uscita della rassegna #LookAp! Chiudiamo in bellezza con una camminata per grandi e piccini tra i campi e i boschi di Rocca Corneta. Un’occasione speciale per osservare la natura, scoprire antiche e nuove tradizioni con gli amici di Associazione Rocca Bio.

🎭👨‍👩‍👧‍👦Con noi cammineranno anche gli artisti della compagnia Scavalcamontagne, che porteranno la loro magia al Articoltura - Festival d'arte dell'Appennino durante le serate. Attività adatta dai 6 anni.

☎ ℹ  Tutte le iniziative di #LookAp sono ad ingresso libero e gratuito, con prenotazione obbligatoria: lookap.segreteria@gmail.com
Programma completo sul sito di Madreselva!

#lookap #articoltura #camminate #famiglie #roccacorneta
𝐀𝐩𝐢 𝐝𝐚 𝐦𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐩𝐢 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞! 🐝 🌼 
Sabato bellissima mattinata di sole a Porretta per una delle ultime attività di LookAp – Il cielo è di tutti! 🌳 💐 

Un'attività per famiglie dedicata al mondo delle api e di tutti gli altri insetti impollinatori che popolano il Parco Rufus Thomas! Tra giochi e laboratori abbiamo scoperto come vivono le api da miele e le api selvatiche che spesso non conosciamo ma che sono fondamentali per l’ambiente. 🐝 🌼 

Con Marco d'Agostino siamo andati ad osservare api cariche di polline, bombi e farfalle con l'aiuto dei retini, lasciando volare gli insetti dopo pochi secondi di osservazione. Ludovica ci ha portato l'arnia, il favo, la cera e chiaramente il miele! 🍯 🕯 

#porrettaterme #api #bambini #laboratori #lookap #estate2025 #insettiimpollinatori
𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐢 𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢'! 🌅❤️🌦️
Ieri la pioggia del pomeriggio ha scoraggiato tanti partecipanti iscritti all'escursione... Ma non tutti! Per fortuna qualcuno si è fidato delle previsioni che non erano molto convinte della pioggia e hanno deciso di approfittare della serata per l'escursione del mercoledì! 

Alla fine abbiamo trovato una serata asciutta su un crinale spettacolare tutto per noi. Un timido tramonto tra le nubi e il paesaggio disteso della Val di Zena.🥾🌳🌅

I Tramonti del Mercoledì  tornano la settimana prossima! Saremo con Marco Albertini nella Valle del Lavino con l'accompagnamento musicale di Oreste Filippi! Trovi tutte le info sul nostro sito! ☎️ 

📷  Ringraziamo Grazia per le foto!

#estate2025 #escursioni #cooperativamadreselva #escursionealtramonto
𝐒𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐥𝐨 𝐒𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐥𝐨 𝐆𝐧𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐭𝐨! 🧚🌳☀️
Per tutta l'estate abbiamo esplorato, giocato, camminato, creato nei boschi del Parco regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone, condividendo avventure e meraviglia.

Ogni martedì e venerdì dell'estate, nel bosco del Poranceto si presentava un personaggio magico ai nostri ragazzi: lo gnomo esploratore, botanico, entomologo, geologo, notturno o artista per guidarci in una giornata intera di attività speciali all’aria aperta! Non poteva mancare anche quest'anno lo gnomo in vela presso il Centro Velico - Lago di Suviana. 🎨🐞⛵

Sono terminati gli appuntamenti estivi con Ente Parchi Emilia Orientale ma ci rivediamo presto per le escursioni in ascolto del bramito del cervo! Rimani aggiornato per non perderti i prossimi eventi su Facebook, sul nostro sito, sulla newsletter o sul gruppo WhatsApp dedicato alle attività per bambini! ℹ️☎️🦌

#enteparchiemiliaorientale #appennino #bambiniinnatura #cooperativamadreselva #gnomodelporanceto
𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀! 🌅☀️🌄
Ieri abbiamo rubato una serata d'estate all'autunno che sta arrivando. Tra la pioggia del mattino, i tuoni del pomeriggio e le previsioni incerte purtroppo molti partecipanti hanno dato disdetta, ma un gruppetto di coraggiose ha confermato!

I 𝐆𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐙𝐨𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐝𝐨𝐬𝐚 sono un luogo unico. Una piccola area protetta tra due monti di roccia brillante: il Monte Rocca e il Monte Castello su cui siamo saliti a goderci la luce del tramonto. 
Un dedalo di sentieri che negli ultimi anni sono crollati, sono stati ricostruiti dal CAI e dai ragazzi di "Monte Rocca e Castello - Gessi Zola Predosa Unesco". Si passa dal caldo dei versanti assolati pieni di Sedum, all'aria gelida che esce dalla vecchia cava che richiama vegetazione montana e specie protette come la lingua cervina. 🚶‍♀️🥾🌳

Una serata tra i cristalli a punta di freccia e i ciclamini rosa. Sopra i giganteschi nuvoloni nella Bassa e nel fitto del bosco ad ascoltare il richiamo dell'allocco quando ormai era buio. Si chiude così una stagione di tramonti un po' turbolenta visto il meteo incerto. Non vediamo l'ora che torni maggio per ricominciare ancora! 💎🌸🦉

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre prossime escursioni? Entra nel Gruppo di Whatsapp di sola lettura "𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐝𝐫𝐞𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚" usando il link nella storia di oggi!

 📷 Foto di Elena

#cooperativamadreselva #escursioni #tramonti
SEGUICI!
©2020 Cooperativa Madreselva
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza utente. Se lo desideri, puoi disattivarlo.Accetta Rifiuta Leggi
Privacy e Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA