CASTIGLIONE DEI PEPOLI
Bagucci, Case Berni, Rasora, Capanna di Galletto, La Serra: conoscete o almeno avete sentito nominare queste località? Esse si trovano nell’estremo Sud dell’Appennino bolognese a ridosso del confine con la Toscana e l’attigua provincia di Prato. Partendo da Castiglione dei Pepoli, ci incammineremo lungo un primo tratto di percorso reso famoso dalla “Via della Lana e della Seta”, il recente trekking in fase di crescita che in 5-6 giorni di escursioni conduce da Bologna a Prato lungo antiche vie di comunicazione transappenniniche. Nella giornata odierna sfioreremo anche le vette di Monte Gatta e Monte Baducco, a cavallo dei 1000 m di altitudine. Aria sana, luce del sole, forse del vento, profumo di terra, voli di uccelli ci faranno compagnia per ristorarci, purificarci e renderci, forse, più felici e sereni. Sereni come, magari, l’immenso cielo azzurro che avremo sopra le nostre teste
‘Camminare è una scuola di vita: durante un’escursione, come nella vita, ci sono tante salite, poche pianure e le discese, apparentemente facili, appaiono spesso molto più dure delle tanto temute salite’
– Giovanni Cecconi –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9 presso l’Asilo Nido e Scuola Materna di Castiglione dei Pepoli (Bologna), in Via Girotti Mariano, luogo facilmente individuabile su Google Maps
Termine: previsto per le ore 16:45 presso lo stesso luogo
Difficoltà: E
Lunghezza: 13 m
Dislivello: 520 m
Cammino effettivo: 6 ore
Note: percorso ad anello, portare acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, pranzo al sacco, macchina fotografica, telo per stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza
Guida: Marco Albertini
Costo: 20 € per gli adulti e 5 € per i minori di 14 anni
Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE